DATA | NORMA | ARGOMENTO |
23/12/2024 | NOTA 23/12/2024, n. 21021 | Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (“Battery Energy Storage System – BESS”). |
17/07/2024 | NOTA PS 17/07/2024, n° 24547 | Regime di semplificazione degli spettacoli dal vivo di cui all’art. 38-bis del D.L. n. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 120/2020 e successive modificazioni – Chiarimenti all’atto di indirizzo n. 0015015 del 7 maggio 2024. |
07/05/2024 | NOTA PS 07/05/2024, n° 15015 | Regime di semplificazione degli spettacoli dal vivo di cui all’art. 38-bis del D.L. n. 76/2020 e convertito con modificazioni dalla L. n. 120/2020 e successive modificazioni – Indicazioni. |
22/08/2023 | Nota 22/08/2023, n° 12324 | Attività di riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli. (Inerente all’assoggettabilità delle attività di ricambio pneumatici. N.d.R.) |
02/08/2023 | NOTA 02/08/2023, n° 11784 – Circolare ANSFISA 26/07/2023, n° 44844 | Decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264. Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Indicazioni tecniche inerenti agli impianti di erogazione idrica in galleria. |
04/04/2023 | NOTA 04/04/2023, n° 7847 | Infrastrutture a servizio dell’attività HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) – Requisiti per l’assistenza antincendio. |
16/01/2023 19/01/2023 | NOTA 19/01/2023, n° 798 e DD 16/01/2023, n° 1 | Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. |
04/07/2022 | NOTA 04/07/2022, n° 9533 | Strutture sanitarie – chiarimenti interpretativi sul verso di apertura delle porte da usare in caso di esodo progressivo e sui requisiti delle porte tagliafuoco. (In merito ai requisiti delle porte tagliafuoco, il quesito riguarda le caratteristiche di reazione al fuoco delle loro soglie ed alla possibilità di variazione di esse. N.d.R.) |
17/06/2022 | NOTA 17/06/2022, n° 8809 | Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione (CPR) – Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi – Precisazioni lettera circolare n. 16746 del 26/11/2019 |
08/11/2021 | NOTA 08/11/2021, n° 16700 | DM 3 settembre 2021 recante “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Primi chiarimenti. |
11/08/2021 | NOTA 11/08/2021 n° 12367 | Guida tecnica per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi a depositi ed impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) con serbatoio criogenico fisso a servizio di impianti di utilizzazione diversi dall’autotrazione, con capacità complessiva non superiore a 50 tonnellate. |
08/04/2021 06/04/2021 | NOTA 08/04/2021, n° 5144 – M_INF LP 06/04/2021, n° 3499 | D.lgs. n. 264/2006 – Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Definizione dei requisiti minimi di sicurezza e delle condizioni di appartenenza all’ambito di applicazione del D.lgs. n. 264/2006 nelle gallerie con fornici di differente lunghezza. |
18/12/2020 | NOTA 18/12/2020, n° 17496 | Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m2. |
16/09/2020 | NOTA 16/09/2020, n° 12000 | Decreto legislativo 31 luglio 2020, 101 “Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell’articolo 20, comma l, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117” – Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli di prevenzione incendi. |
24/07/2020 | NOTA 24/07/2020, n° 9962 | Decreto 3 agosto 2015 e s.m.i. – Capitolo S.2 – Implementazione di soluzioni alternative di resistenza al fuoco. Chiarimenti e indirizzi applicativi.no |
22/07/2020 | NOTA 22/07/2020, n° 9833 | Decreto 10 marzo 2020 – Disposizioni, di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. |
20/07/2020 | NOTA PS 20/07/2020, n° 557/PAS/U/007884/XVJ (53) | Linee guida per l’applicazione delle vigenti normative in materia di riconoscimento e classificazione degli esplosivi |
16/07/2020 | NOTA 16/07/2020, n° 9478 | Indicazioni procedimentali inerenti all’installazione di cappe insonorizzanti presso cabine di riduzione gas metano. |
15/10/2019 | NOTA 15/10/2019, n° 15406 | D.M. 12 aprile 2019 – Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.. (Precisazione agli art. 2 (Campo di applicazione e modalità applicative) e 2-bis (Modalità applicative alternative) del DM 03/08/2015 come modificati/aggiunti dal DM 12/04/2019. N.d.R.) |
13/08/2019 | NOTA PS 13/08/2019, n° 557/PAS/U/011380/13500.A(8) | Richiesta chiarimenti nozione di pubblico spettacolo. Quesito. (Inerente l’assoggettabilità alle CVLPS delle biblioteche con accompagnamento alla presentazione di libri con sussidi audio-video e/o musicali. N.d.R.) |
26/06/2019 | NOTA 26/06/2019, n° 9723 | Istanze di deroga di cui all’art. 7 del D.P.R. l agosto 2011, n. 151. Chiarimenti |
05/04/2019 | NOTA 05/04/2019 n° 5003 | D.M 31 marzo 2014 (modifiche ed integrazioni al d.M. 24 maggio 2002) grado di sicurezza di 1° grado – Chiarimenti per box e manufatti. |
12/03/2019 | NOTA PS 12/03/2019, n° 557/PAS/U/003790/13500.A(8) | Parchi acquatici e parchi avventura – Commissioni comunali/provinciali di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. (Inerente a quale Commissione competa il controllo per tali attrazioni. N.d.R.) |
28/11/2018 | NOTA 28/11/2018, n° 16419 | Richiesta chiarimenti su art. 1, comma 1122 lett.i) della Legge 27/12/2017 n. 205 – Proroga alberghi – Termine per la presentazione della SCIA parziale entro il 10 dicembre 2018. |
16/05/2018 | NOTA 16/05/2018, n° 6542 e DD 16/05/18, n° 72 | Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. (In parte superate dai modelli successivi) |
10/11/2017 | NOTA 10/11/2017, n° 15175 | Etichette degli estintori portatili e carrellati, chiarimenti ed indirizzi applicativi. |
27/10/2017 15/11/2017 | NOTA 27/10/2017, n° 14401 (trasmessa con LC 15/11/17, n° 15440. N.d.R.) | Quesito su omologazione di coperture ibride fotovoltaiche (Oggetto LC: Reazione al fuoco di coperture ibride fotovoltaiche. N.d.R.) |
26/09/2017 | NOTA 26/09/2017, n° 12622 | Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario – oleificio. |
04/09/2017 | NOTA 04/09/2017, n° 17142 | D.M. 19 marzo 2015 – Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002. (Inerente alle funzioni e ai requisiti dei componenti delle squadre antincendio previsti dal D.M. 19/03/2015. N.d.R.) |
21/06/2017 | NOTA 21/06/2017, n° 8482 | Indicazioni procedimentali inerenti la realizzazione di impianti di odorizzazione del gas naturale presso gli impianti di ricezione, prima riduzione e misura in cabina di proprietà dei clienti finali. (Inerente quali misure tecniche adottare per considerare modifica che non comporta aggravio delle preesistenti condizioni di sicurezza ai fini antincendio la realizzazione dell’impianto di odorizzazione. N.d.R.) |
18/04/2017 | NOTA 18/04/2017, n° 5212 | Marcatura CE di materassi antidecubito. |
13/04/2017 | NOTA 13/04/2017, n° 5088 | Informativa sulle installazioni di “generatori di ossidrogeno”. |
05/10/2016 | NOTA 05/10/2016, n° 11973 | Assoggettabilità all’attività n.58 dell’All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del D.l gs. 230/95 e s.m.i.). |
16/09/2016 | NOTA 16/09/2016, n° 11257 | Decreto 28 febbraio 2014 recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettive superiore a 400 persone” – Chiarimenti. (Relativi a : 1) p.to 5.1 Titolo I e p.to B.2.3 Titolo II – Distanze da rispettare tra unità abitative/aree di ritrovo e aree di deposito rifiuti solidi urbani e/o raccolta differenziata; 2) p.to 6.1 Titolo I e B.4.4 Titolo II – illuminazione sussidiaria delle vie di circolazione: quali parti considerare; 3) Prospetto A3 Titolo II – tipologia di unità abitativa nella quale fare rientrare i carrelli tenda ed veicoli dotati di tenda applicata sul tetto; 4) Punto B.2.3 Titolo II – Prescrizioni particolari e aggiuntive – distanza indicativa da ritenersi idonea per il rispetto del divieto di parcheggiare auto a ridosso delle unità abitative. N.d.R.) |
18/05/2016 | NOTA 18/05/2016, n° 6251 | D.P.R.151/11. Allegato I – Att. n. 18: Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati in “libera vendita” con quantitativi complessivi in vendita e/o deposito superiori a 500 kg, comprensivi degli imballaggi. (Inerente a quale classificazione di prodotti esplodenti fare riferimento col termine “libera vendita” per l’att. riportata al n. 18 dell’allegato I al DPR 151/2011. N.d.R.) |
13/05/2016 | NOTA 13/05/2016, n° 6098 | Onerosità dei servizi a pagamento resi dal CNVVF a favore di Amministrazioni statali. (Inerente l’obbligatorietà del pagamento dei servizi di prevenzione incendi per le Amministrazioni dello Stato. N.d.R.) |
16/03/2016 | NOTA 16/03/2016, n° 3272 | Chiarimenti sulle procedure di deroga |
28/10/2015 | NOTA 28/10/2015, n° 12580 | D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie – Indirizzi applicativi. |
27/07/2015 | NOTA 27/07/2015, n° 8907 | D.M. 19 agosto 1996. Titolo VI – Cabine di proiezione con sistemi digitalizzati. Precisazioni alla nota DCPREV prot. n. 4471 del 16 aprile 2015. (Riporta anche cosa intendere per “apparecchio di proiezione di formato ridotto”. N.d.R. |
18/05/2015 | NOTA 18/05/2015 n° 5870 | Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (gnl) con serbatoio criogenico fisso a servizio di impianti di utilizzazione diversi dall’autotrazione. (Superata con la pubblicazione della Nota 11/08/2021, n. 12367) |
18/05/2015 | NOTA 18/05/2015 n° 5870 | Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di distribuzione di tipo l-gnl, l-gnc e l-gnc/gnl per autotrazione. (Superata con la pubblicazione del DM 30/06/2021) |
16/04/2015 | NOTA 16/04/2015, n° 4471 | D.M. 19 agosto 1996, Titolo VI – Cabine di proiezione con sistemi digitalizzati. |
21/11/2014 | NOTA 21/11/2014, n° 13818 | Depositi di GPL fino a 13 m3 , Indicazioni applicative del DM 4 marzo 2014 di modifica del DM 14 maggio 2004. (Inerente: 1) La possibilità di ricorrere all’istituto della deroga per il punto 5.2.4 del DM 14/05/2004 – serbatoi di tipo ricoperti – 2): la documentazione tecnica di supporto da custodire per l’idoneità dei sistemi alternativi alla recinzione ed a quelli di protezione in caso di presenza di alberi ad alto fusto – punto 9.1.bis e 10.2 DM 14/05/2004 – ; 3) precisazione del termine “area privata aperta al pubblico”, indicato nel punto 9.1 bis del DM 14 maggio 2004.). N.d.R. |
12/09/2014 | NOTA 12/09/2014, n° 11002 | Decreto 28 febbraio 2014 recante “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone ” – Chiarimenti ed indirizzi applicativi. |
05/09/2014 | NOTA 05/09/2014, n° 10694 | D.P.R.151/11. Attività n.2 e n.6 dell’Allegato I. Attestazioni di rinnovo periodico di conformità antincendio. Chiarimenti. (Inerente: 1. Cosa intendere per “luoghi di concentrazione di persone” nel calcolo delle distanze di sicurezza di cui al punto 2.5.3 dell’Allegato A al D.M. 17 aprile 2008; 2. Quali fabbricati escludere nel calcolo delle distanze di sicurezza di cui al punto 2.5.1 dell’Allegato A al D.M. 17 aprile 2008; 3. Quali procedimenti adottare in caso di modifiche apportate nel tempo, ivi compresa la variazione delle condizioni della fascia di rispetto/sicurezza ad opera di soggetti terzi. N.d.R. |
08/05/2014 | NOTA 08/05/2014, n° 6181 | D.M. 12 aprile 1996 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi”- Indicazioni applicative. (Inerente le caratteristiche costruttive dell’impianto interno di adduzione gas. N.d.R.) |
08/05/2014 28/03/2014 | NOTA 08/05/2014, n° 6178 NOTA 28/03/2014, n° 4093 | D.P.R. 151/11. Liquidi con punto di infiammabilità superiore a 65°C di cui alle attività 12 e 13 dell’Allegato I. (Inerente la possibilità di considerare in categoria C i liquidi infiammabili-combustibili con temperatura di infiammabilità < 65 °C. N.d.R.) |
10/04/2014 11/04/2014 | NOTA 11/04/2014, n° 4849 e DD 10/04/2014, n° 252 | Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. |
12/03/2014 | NOTA 12/03/2014, n° 3794 | Indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l’installazione e la gestione di mercati su aree pubbliche con presenza di strutture fisse, rimovibili e autonegozi. |
27/12/2013 | NOTA 27/12/2013, n° 17383 | D.P.R. 30 giugno 1995, n. 418, recante “Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico artistico destinati a biblioteche ed archivi”. Art.11 – Deroghe. (Inerente la possibilità di richiedere deroga anche per aspetti non riguardanti gli impianti. N.d.R.) |
27/12/2013 | NOTA 27/12/2013, n° 17382 | Gasolio in contenitori-distributori rimovibili per autotrazione. D.M. 31 luglio 1934. Liquidi combustibili di categoria C. (Inerente la possibilità di considerare in cat. C i liquidi infiammabili-combustibili con temperatura di infiammabilità < 65 °C. N.d.R.) |
20/12/2013 | NOTA 20/12/2013, n° 17223 | D.M. 1 febbraio 1986 – Norme di sicurezza per la costruzione ed esercizio di autorimesse e simili. Applicabilità dei criteri per la concessione di deroga in via generale per la SCIA antincendio cat. A. |
22/04/2013 | NOTA 22/04/2013, n° 5457 | D.P.R. 151/11 (In merito alle misure di prevenzione incendi da attuare per le attività non normate. N.d.R.) |
09/04/2013 | NOTA 09/04/2013, n° 4756 | D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, allegato I – Attività nn. 66,72, 73. (Inerente rispettivamente: a) come intendere l’assoggettabilità dei villaggi turistici essendo riportati sia tra le strutture con oltre 25 posti letto che tra quelle turistico – ricettive nell’aria aperta; b) le condizioni di assoggettabilità degli edifici sottoposti a tutela in relazione alla loro destinazione d’uso; c) come intendere assoggettate ai controlli di prevenzione incendi, indipendentemente dalla diversa titolarità, quelle attività terziarie o industriali, elencate nell’allegato I del D.P.R. n. 151/2011, che per le loro caratteristiche non raggiungono le rispettive soglie fissate per l’assoggettamento e, conseguentemente, non risultano singolarmente tenute agli adempimenti previsti dallo stesso decreto. N.d.R.) |
14/03/2013 | NOTA PS 14/03/2013, n° 557/PAS/U/005089/13500.A(8) | Verifiche delle Commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo in occasione di manifestazioni aperte al pubblico con allestimenti di attrazioni dello spettacolo viaggiante. (Inerente alla obbligatorietà o meno nonché all’ampiezza delle verifiche delle Commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, in occasione di feste tradizionali e altre manifestazioni aperta al pubblico, sia in spazi all’aperto che al chiuso, anche a carattere religioso o politico, nell’ambito delle quali vengono organizzati concerti o altre forme di spettacolo e di intrattenimento anche di tipo spettacolo viaggiante o parco di divertimento.N.d.R.) |
21/02/2013 | NOTA PS 21/02/2013, n° 557/PAS/U/003524/13500.A(8) | Competenza delle commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo – Verifiche sui locali con capienza pari o inferiore a 200 persone – Intervenuta abrogazione dell’art. 124, c. 2, Reg TULPS – Quesito. (Relativo ai seguenti aspetti: a) se è necessaria la presentazione della richiesta di parere sui progetti per pubblico spettacolo con capienza fino a 200 persone; b) quando è necessaria la licenza per “spettacoli di qualsiasi specie” organizzati nei pubblici esercizi di cui all’art. 86 TULPS (bar, ristoranti, ecc..) anche in modo saltuario. N.d.R.) |
26/11/2012 | NOTA 26/11/2012, n° 14720 | Modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista dal D.M. 7 agosto 2012. |
22/11/2012 | NOTA 22/11/2012, n° 14517 | Detenzione di manufatti esplodenti presso esercizi di minuta vendita. Chiarimenti. (Riporta copia della nota 557/PAS/E/016056/XV.H.MASS(77)BIS del 12 novembre 2012 (Prot.n. 557/PAS/U/019654/XV.H.MASS(77)BIS del 13 novembre 2012) dell’Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale dell’Ufficio per l’Amministrazione Generale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza inerente i seguenti aspetti: 1) cosa intendere per “in aggiunta” – art. 1 p. 1, c. 2 del Cap. VI dell’Allegato B al Reg. Esec. TULPS – riferito al contenuto della licenza; 2) se il raddoppio dei quantitativi di artifici di V categoria gruppo C, se confezionati in “blister” autoestinguenti, sia vincolato o meno al rapporto tra Kg netti e cubatura del locale. N.d.R.) |
31/10/2012 | NOTA 31/10/2012, n° 13552 e DD 31/10/12, n° 200 | Modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. |
31/07/2012 | NOTA PS 31/07/2012, n° 557/PAS/U/014141/13500.B(18) | Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza all’Italia alle Comunità europee – Legge comunitaria 2010 (Inerente l’applicazione del TULPS per intrattenimento danzante negli stabilimenti balneari. N.d.R.) |
30/07/2012 | NOTA 30/07/2012, n° 9933 | Quesito relativo alla circolare sui “Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità e sicurezza dei carichi sospesi. (Relativa all’organo competente all’applicazione della nota prot. n° 1689 del 01/04/2011. N.d.R.) |
05/06/2012 23/05/2012 | NOTA 05/06/2012, n° EM2873_e_23/05/2012, n° EM2587 | D.M. 28 ottobre 2005 “Sicurezza delle gallerie ferroviarie” – Indicazioni riguardanti le misure di prevenzione e protezione di competenza del C.N.VV.F. |
04/05/2012 | NOTA 04/05/2012, n° 6334 | Chiarimenti alla nota prot DCPREV 1324 del 7/2/2012 “Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici – Edizione 2012” |
18/04/2012 | NOTA 18/04/2012, n° 5555 | DPR 151/2011 artt. 4 e 5 – Chiarimenti applicativi. (Inerenti: 1) Attestazione tardiva di rinnovo periodico di conformità antincendio; 2) Controlli di prevenzione incendi con esito negativo; 3) presentazione di SCIA per parti di attività. N.d.R.) |
07/02/2012 | NOTA 07/02/2012, n° 0001324/282 | Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici – Edizione Anno 2012. |
01/04/2011 | NOTA 01/04/2011, n° 1689 | Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità e sicurezza dei carichi sospesi. |
21/03/2011 | NOTA 21/03/2011, n° 0007227 | Prevenzione on line. Domande di Prevenzione Incendi in forma digitale Acquisizione dei documenti allegati alle domande di prevenzione incendi. |
15/10/2010 | NOTA 15/10/2010, n° 4958/4109/29 | Decreto Ministeriale 18 maggio 2007 recante “Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante” e Circolare prot. n. 17082 del 1 dicembre 2009 -Monitoraggio applicativo e raccolta indirizzi procedurali. |
04/08/2010 | NOTA 04/08/2010, n° 11913 | Richiesta chiarimenti relativi alla guida d’installazione di impianti fotovoltaici. Riscontro (Relativo a: a) obbligatorietà della richiesta del parere di conformità; b) obbligatorietà del rispetto della distanza di 1 metro da camini, lucernari e simili dei pannelli, condutture e analoghi dispositivi; c) sezionamento dei pannelli in modo da mantenere una tensione non superiore a quella di sicurezza; d) caratteristiche di resistenza al fuoco della parete in caso di inverter posto all’esterno ed attestato alla parete. |
06/05/2010 | NOTA 06/05/2010, n° 7588-006/032101.01.4106.057 | Recinzione di protezione deposito di bombole GPL presso impianti stradali di distribuzione carburanti – Chiarimenti. |
26/03/2010 | NOTA 26/03/2010, n° 5158 | Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici (Sostituita dalla nota prot. n. 0001324/282. N.d.R.) |
03/07/2009 | NOTA 03/07/2009, n° 7349 032101 01 4122 001 | Articolo 23, comma 9, Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78 (GU n. 150 del 1-7-2009). Proroga termine adeguamento strutture ricettive.) |
08/06/2009 | NOTA 08/06/2009, n° 5949-032101 01 4122 001 | Gestione della sicurezza antincendio nelle residenze turistico alberghiere. (Non soggette a controllo di prevenzione incendi. N.d.R.) |
15/12/2008 | Nota 15/12/2008 n. 14089 | Lettera Circolare n. 11635 del 24.10.2008 – Validità dei rapporti di Classificazione ai fini della resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi, emessi da Laboratori di altri Stati della UE o da Stati contraenti l’accordo SEE e la Turchia. |
10/01/2005 | Nota Circolare 10/01/2005, n° P19/4101 sott. 135A | Proroghe dei termini previsti da disposizioni legislative in materia di prevenzione incendi. |
12/04/2002 | NOTA 12/04/2002, n° P45/4122 sott. 46 | Requisiti antincendio delle strutture sanitarie esistenti. – (Interessante il punto 2 – caso b, sulla possibilità di verificare lotti successivi in sede di sopralluogo. N.d.R.) |
24/05/2000 | NOTA 24/05/2000, n° P412/4101 sott. 72/ C.1(17) | Applicazione della norma UNI 10779. – Quesito. – |
18/07/1997 | Nota 18/07/1997 n° P1421/4106 sott. 40/A | Lettera circolare del Ministero dell’Interno n° P2005/4106 del 27 ottobre 1995 – Quesito sulle modalità di installazione |
13/03/1995 | NOTA 13/03/1995, n° P407/4101 Sott. 106/21 | Legge 5 marzo 1990, n. 46 – Norme per la manutenzione degli ascensori e montacarichi in servizio privato. |
Note
Se hai un minuto da dedicarci ci piacerebbe conoscere il tuo parere sul sito compilando il modulo a questo link.