Attività 08


Attività 08: Oleodotti con diametro superiore a 100 mm.

N.ATTIVITÀ (DPR 151/2011)CATEGORIA
ABC
8Oleodotti con diametro superiore a 100 mm Tutti 
Equiparazione con le attività di cui all’allegato ex DM 16/02/82
97Oleodotti con diametro superiore a 100 mm.
Principali differenze fra le attività di equiparazione
Non vi è alcuna differenza fra le due attività.

Argomenti trattati:
–  Oleodotti
     –  Norme specifiche

Normativa principale
DM 04/04/2014
DM TRASP. E AV. CIV.  23/02/1971: Depositi di gas naturale e biogas
DM TRASP. E AV. CIV. 12/07/1966
DM 31/07/1934
oleodotti
 NORME SPECIFICHE
DATANORMAARGOMENTO
04/04/2014DM 04/04/2014Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto.
20/02/1995CHIARIMENTO 20/02/1995, n° P341/4130Oleodotti – risposta a quesito. (Sulle distanze da adottare fra gli oleodotti e dei corpi di fabbrica. N.d.R.).
23/02/1971DM TRASP. E AV. CIV.  23/02/1971Norme tecniche per gli attraversamenti e per i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (Abrogato e sostituito dal DM 04/04/2014. N.d.R.)
29/09/1966Circolare 29/09/1966, n° 88Norme tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte di liquidi e gas con linee ferroviarie, tranviarie e con binari di raccordo.
12/07/1966DM TRASP. E AV. CIV. 12/07/1966Norme tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte di liquidi e gas con linee ferroviarie, tranviarie e con binari di raccordo. 
31/07/1934DM 31/07/1934Approvazione delle norme di sicurezza per la lavorazione, l’immagazzinamento,  l’impiego o la vendita di oli minerali, e per il trasporto degli oli stessi. (Art. 61 B). N.d.R.).

Copyright © 2013 tuttoprevenzioneincendi.it. Tutti i diritti riservati.
© 2023 tuttoprevenzioneincendi.it