Dei maniglioni antipanico, spesso, non si conoscono alcuni aspetti.
- Il DM 03/11/2004, che tratta dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, chiarisce che:
- col termine “dispositivi di apertura manuale” (in seguito dispositivi) sono da intendere qualunque tipo di dispositivo di apertura manuale (classica “maniglia”);
- nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi possono esserne installatI di due tipi: conformi alle UNI EN 179 o alle UNI EN 1125 (in base all’affollamento ed all’uso dei locali. v. art. 3 del DM 03/11/2004);
- tutti i dispositivi devono essere marcati CE (anche quelli installati in data antecedente all’entrata in vigore del decreto);
- il classico maniglione antipanico è quello conforme alle norme UNI EN 1125, mentre quello relativo alle UNI EN 179 è più simile alla maniglia ma con caratteristiche diverse;
- come maniglioni antipanico esistono quelli con barra a spinta e quelli con barra a contatto (la normativa italiana attualmente non fa differenza fra le due anche se è preferibile quella con barra a spinta);
- non tutti i maniglioni antipanico possono essere installati sulle porte resistenti al fuoco o con tenuta al fumo (Tale ultima caratteristica, indicata con simbolo S è già prevista dalle norme italiane, come il DM 16/02/2007, e viene ripresa dal DM 03/08/2015, Codice di Prevenzione Incendi).
dispositivi conformi alle UNI EN 179
dispositivo conforme alle UNI EN 1125
- con barra a contatto
- con barra a spinta
Possibilità di installazione su porte resistenti al fuoco o a tenuta al fumo
I dispositivi riportano un codice a 10 cifre (precedentemente a 9 cifre), ognuna delle quali con un preciso significato.
Senza entrare nel dettaglio di tutte le cifre, si ha:
quarta cifra
- Grado 0 = non adatto a porte tagliafuoco-antifumo
- Grado A = adatto a porte antifumo
- Grado B = adatto a porte tagliafuoco-antifumo
nona cifra
- Grado B = maniglione antipanico con “barra a contatto”
- Grado A = maniglione antipanico con “barra a spinta”
Esempio nuova classificazione:
quarta cifra = A: adatto per porte antifumo (ma non a porte resistenti al fuoco)
nona cifra = A: antipanico azionato da barra a spinta
Nella precedente classificazione, a 9 cifre, era:
quarta cifra
- Grado 0 = non approvato per porte resistenti al fuoco
- Grado 1 = approvato per porte resistenti al fuoco
nona cifra
- Grado B = maniglione antipanico con “barra a contatto”
- Grado A = maniglione antipanico con “barra a spinta”
Esempio precedente classificazione:
quarta cifra = 1: adatto per porte resistenti al fuoco
nona cifra = B: antipanico azionato da barra a contatto
Lascia un commento