02/08/2022 | Lettera Circolare 02/08/2022, n° 11051 | Decreto del Ministro dell’interno 30 marzo 2022 – Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015. |
06/11/2019 | Lettera Circolare 06/11/2019, n° 16746 | Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n.305/2011 sui Prodotti da Costruzione (CPR) – Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi. (Vedasi, in merito a cosa intendere per “porta esterna”, la Nota prot. n° 8809 del 17/06/2022. N.d.R.) |
05/04/2019 | Lettera Circolare 05/04/2019, n° 5014 | Armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione del carico di incendio specifico di progetto. |
06/03/2019 | Lettera Circolare 06/03/2019, n° 3300 | Rete nazionale di trasporto dell’energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. (Riporta le distanze che devono avere le linee elettriche aeree dalle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. N.d.R.) |
03/09/2018 | LC 03/09/2018, n° 11586 – CHIARIMENTO 19/09/2013, n° 12890 | Impianti di rifornimento privato di gas naturale a carica lenta senza serbatoio di accumulo. Indicazioni applicative. (Ribadisce il chiarimento 19/09/2013, n° 12890. N.d.R.) |
03/09/2018 | Lettera Circolare 03/09/2018, n° 11585 | DPR 340/2003 – Regolamento recante disciplina per la sicurezza degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per autotrazione – Realizzazione recinzione di cui al p.to 6 allegato A (Relativa alla possibilità, nel caso di serbatoi ricoperti senza cassa di contenimento in c.a., che la recinzione sia limitata alla protezione dall’accesso degli elementi fuori terra collegati al serbatoio (pompe, compressori, valvole ed altri accessori) ed a quali condizioni. N.d.R.) |
15/11/2017 27/10/2017 | Lettera Circolare 15/11/2017, n° 15440 (contenente la Nota 27/10/2017, n° 14401. N.d.R.) | Reazione al fuoco di coperture ibride fotovoltaiche. (Oggetto Nota: Quesito su omologazione di coperture ibride fotovoltaiche. N.d.R.) |
26/09/2017 | Lettera Circolare 26/09/2017, n° 12637 | Quesito inerente la modalità di certificazione, ai fini della reazione al fuoco, di teli appoggiati su parquet lignei di impianti sportivi adibiti occasionalmente a manifestazioni di trattenimento o pubblico spettacolo. |
28/07/2017 | Lettera Circolare 28/07/2017, n° 10472 | Asili nido (d.M. 16/07/2014) – Quesiti in materia di reazione al fuoco. (Inerenti: a) quesito 1; a quali materiali far rientrare nel termine “ecc.”, riportato al c. 2 del punto 3.3 dell’allegato al DM relativo ai mobili imbottiti; b) quesito 2; all’obbligo del rispetto delle omologazioni o certificazioni previste agli articoli 8 e 10 del DM 26/06/1984 per i i prodotti di cui al comma 2 del punto 3.3 del DM inerenti materiali classificati in reazione al fuoco; c) punto 1 dell’osservazione 1; all’applicabilità del titolo IV dell’allegato al DM anche agli asili nido con un numero di persone presenti pari a 30; d) punto 2 dell’osservazione 1; alla possibilità di utilizzo della classificazione di reazione al fuoco italiana dei prodotti da costruzione privi di obbligo di marcatura CE. N.d.R.) |
15/03/2016 | Lettera Circolare 15/03/2016, n° 3175 | Linea guida per la valutazione, in deroga, dei progetti di edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere attività dell’allegato 1 al D.P.R. 1 agosto. |
23/09/2015 | Lettera Circolare 23/09/2015, n° 11074 | Prova di resistenza al fuoco su volta muraria – pubblicazione rapporto di prova. (Con allegato il rapporto di prova. N.d.R.) |
18/03/2015 | Lettera Circolare 18/03/2015, n° 3396 | Chiarimenti in merito alla classificazione di resistenza al fuoco di partizioni vetrate. |
11/02/2014 | Lettera Circolare 11/02/2014, n° 1681 | Chiarimenti sull’uso della modulistica di prevenzione incendi in materia di resistenza al fuoco. |
21/01/2014 | Lettera Circolare 21/01/2014, n° 643 | Impiego del modello “MOD PIN- 2.3_2012_DICH. PROD” alla luce dell’entrata in vigore del Regolamento Prodotti da Costruzione n. 305/2011 (CPR) |
16/01/2014 | Lettera Circolare 16/01/2014, n° 465 | Classificazione dei controsoffitti ai fini della resistenza al fuoco. Chiarimenti. |
27/12/2013 | Lettera Circolare 27/12/2013, n° 17381 | Qualificazione di resistenza al fuoco di protettivi da applicare ad elementi in acciaio. |
15/04/2013 | Lettera Circolare 15/04/2013, n° 5043 | GUIDA TECNICA su: “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili”. – AGGIORNAMENTO |
05/04/2013 | Lettera Circolare 05/04/2013, n° 4638 | Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli Annessi Nazionali degli Eurocodici. |
21/03/2013 | Lettera Circolare 21/03/2013, n° 3819 | Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di alimentazione di gas naturale liquefatto (GNL) con serbatoio criogenico fuori terra a servizio di stazioni di rifornimento di gas naturale compresso (GNC) per autotrazione |
18/12/2012 | Lettera Circolare 18/12/2012, n° 15909 | Procedure di prevenzione incendi per le attività di cui al n. 7 dell’Allegato I al D.P.R. 151/2011). |
26/11/2012 | Lettera Circolare 26/11/2012, n° 14724 | Attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di categoria A di cui al d.P.R. 151/2011. Disposizioni per l’asseverazione. |
19/11/2012 | Lettera Circolare 19/11/2012, n° 14229 | Impiego di prodotti e sistemi per la protezione antincendio delle costruzioni. (Inerente la possibilità di utilizzo di materiali di tipo innovativo attualmente sprovvisti di apposita specificazione tecnica armonizzata che ne consenta la valutazione, in particolare per il requisito essenziale n. 2 Sicurezza in caso di incendio. N.d.R.) |
23/07/2012 | Lettera Circolare 23/07/2012, n° 9663 | Validità dei rapporti di prova di resistenza al fuoco emessi in base alla circolare n. 91 del 1961. Chiarimenti applicativi. |
27/06/2012 | Lettera Circolare 27/06/2012, n° 8660 | Attuazione del DPR 1° agosto 2011, n° 151. Depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi ed attività inerenti il settore del GPL – Indirizzi applicativi e chiarimenti |
16/04/2012 | Lettera Circolare 16/04/2012, n° 4621 | Pubblicazione della guida tecnica “Linee di indirizzo per la riduzione della vulnerabilità sismica dell’impiantistica antincendio”. |
04/04/2012 | Lettera Circolare 04/04/2012, n° 4962 | Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di sistemi di controllo degli accessi mediante “tornelli”. |
04/04/2012 | Lettera Circolare 04/04/2012, n° 4963 | Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di porte scorrevoli orizzontalmente munite di “dispositivi di apertura automatici ridondanti”. |
21/10/2011 | Lettera Circolare 21/10/2011, n° 0013722 | Lettera circolare prot. n° 13061 del 6 ottobre 2011 – Precisazioni. |
06/10/2011 | Lettera Circolare 06/10/2011, n° 0013061 | Nuovo regolamento di prevenzione incendi – d.P.R. 1 agosto 2011, n.151,: “Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell’articolo 49 comma 4-quater, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.” Primi indirizzi applicativi. (La modulistica allegata alla circolare è riportata nella relativa sezione della modulistica del 2011. N.d.R.) |
25/05/2011 | Lettera Circolare 25/05/2011, n° 0007768 | Attestazione di idoneità di impianti di gas per utenze civili in esercizio sprovvisti di dichiarazione di conformità prevista dal DM 22 gennaio 2008 n. 37. (Comprende in allegato il modello di “dichiarazione di rispondenza”. N.d.R.) |
04/04/2011 | Lettera Circolare 04/04/2011, n° 0004845 | Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi (Sulla possibilità di utilizzare i rapporti di prova anche oltre le date di scadenza previste, N.d.R.) |
24/03/2011 | Lettera Circolare 24/03/2011, n° 3791 | Sportello Unico per le Attività Produttive (D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160) – Indirizzi applicativi di armonizzazione tra le procedure di prevenzione incendi ed il “procedimento automatizzato” di cui capi I, II, III, V e VI del Regolamento. |
09/03/2011 | Lettera Circolare 09/03/2011, n° 0003185 | Impianti termici a gas realizzati con diffusori radianti ad incandescenza di “tipo A” conformi alla UNI EN 419-1, installati nei luoghi soggetti ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW. Linee di indirizzo per la valutazione del rischio. |
20/05/2010 | Lettera Circolare 20/05/2010, n° 0008269 | Le deroghe alle norme di prevenzioni incendi – Indirizzi sui criteri di ammissibilità. |
27/04/2010 | Lettera Circolare 27/04/2010, n° DCPREV 0007075 | Rete nazionale di trasporto dell’energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. (Riporta le distanze che devono avere le linee elettriche aeree dalle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. N.d.R.) (Sostituita dalla LC 06/03/2019, n. 3300. N.d.R.) |
31/03/2010 | Lettera Circolare 31/03/2010, n° DCPS/A5/5643 | Guida Tecnica su: “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili”. (Sostituita dalla LC 15/04/2013, n° 5043. N.d.R.) |
31/03/2010 | Lettera Circolare 31/03/2010, n° DCPST/A5/5642 | Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi – Murature. |
01/07/2009 | Lettera Circolare 01/07/2009, n° 7203_032101_01_4113_87 | DM 29/11/2002: caratteristiche tubazioni interrate in impianti distribuzione carburanti. |
18/05/2009 | Lettera Circolare 18/05/2009, DCPST/DCPREV, n° 0004853 | Disposizioni riguardanti i rivestimenti interni di camini/canne fumarie in materiale plastico (resine furaniche/termoindurenti). Indicazioni applicative. |
10/04/2009 | Lettera Circolare 10/04/2009, n° 3060-032101_01_4183_010 | Installazione di apparecchi termici in ambienti con pericolo di esplosione. Corretta interpretazione ed applicazione delle vigenti disposizioni di prevenzione incendi in materia. |
07/04/2009 | Lettera Circolare 07/04/2009, n° 2720-032101 01 4106 001 011 | Attuazione articolo 10 del D. Lgs 11 febbraio 1998, n° 32 – Certificazione di manutenzione per i piccoli serbatoi di GPL. (Riporta un fac-simile di modello di certificazione di manutenzione. N.d.R.) |
17/03/2009 | Lettera Circolare 17/03/2009, n° 857 -032101.01.4113.170B.b | D.M. 12 settembre 2003. Attività di autotrasporto. (Riporta quali ditte di autotrasporti possono impiegare i contenitori-distributori rimovibili previsti dal DM 12/09/2003. N.d.R.) |
16/03/2009 | Lettera Circolare 16/03/2009, n° 756 032101.01.4188.001 | D.M. 22 ottobre 2007 recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi” – Chiarimenti. (In merito a: 1) sull’applicabilità del DM 22/10/2007 per gruppi per la produzione di energia elettrica in modo continuativo, mossi da motori alimentati anche da combustibili alternativi/rinnovabili; 2) sulla classificazione del gasolio quale liquido combustibile di categoria C di cui al DM 31/07/1934; 3) sulla possibilità di utilizzare gruppi elettrogeni commercializzati prima dell’entrata in vigore del D.P.R. 459/96. N.d.R.) |
24/10/2008 | Lettera Circolare 24/10/2008 n° 11635 | Validità dei rapporti di classificazione ai fini della resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi, emessi da laboratori di altri Stati della UE o da Stati contraenti l’accordo SEE e la Turchia. |
26/09/2008 | Lettera Circolare 26/09/2008, n° P1214/4106 sott. 40/A | Decreto Ministeriale 14 maggio 2004 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3. – Chiarimenti in ordine all’intestazione del certificato di prevenzione incendi nei casi di alimentazione di “multiutenze”. |
29/05/2008 | Lettera Circolare 29/05/2008, n° P720/4122 sott. 54/9 | Porte scorrevoli orizzontalmente munite di dispositivi automatici di apertura a sicurezza ridondante. Chiarimento (Spiega il campo di utilizzo di tali porte e le caratteristiche delle stesse in merito alla spinta da applicare per il loro uso. Ha in allegato un chiarimento inerente le “Porte installate su uscite di piano e lungo le vie di esodo. Richiesta di chiarimenti normativi.”. N.d.R.) |
02/05/2008 | Lettera Circolare 02/05/2008, n° P570/4109 sott. 29 | D.M. l8 maggio 2007 – “Norme dì sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante”- Attività esistenti. Chiarimento. |
24/04/2008 | Lettera Circolare 24/04/2008, n. P515/4101 sott. 72/E.6 | Aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi da allegare alla domanda di sopralluogo ai fini del rilascio del CPI. |
31/03/2008 | Lettera Circolare 31/03/2008, n° DPCST/427 | Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l’approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dallo Osservatorio. |
28/03/2008 | Lettera Circolare 28/03/2008, n° P414/4122 sott. 55 | DM 9 marzo 2007 – Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del CNVVF. Chiarimenti ed indirizzi applicativi. |
15/02/2008 | Lettera Circolare 15/02/2008, n°. 1968 | Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco. (Riporta i valori provvisori per la classificazione della resistenza al fuoco di pareti di muratura portanti col metodo tabellare. N.d.R.) |
05/02/2008 | Lettera Circolare 05/02/2008, n° P157/4135 sott. 9 | DM 15 settembre 2005 – Chiarimenti in merito alle caratteristiche del vano corsa a prova di fumo, del vano corsa per ascensore antincendio e del vano corsa per ascensore dì soccorso. |
04/10/2007 | Lettera Circolare 04/10/2007, n° P1169/4106 sott. 40/A | Depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi – Attuazione del DPR 12 aprile 2006, n. 214 – Indirizzi applicativi. (Inerente la documentazione da presentare per il sopralluogo per il rilascio del C.P.I. N.d.R.) |
20/07/2007 | Lettera Circolare 20/07/2007, n° P902/4122 sott. 55 | DM 9 marzo 2007 “criteri di progettazione degli elementi strutturali resistenti al fuoco”. Chiarimenti al punto 5 dell’allegato.- (Inerente gli elementi di completamento, quali lucernari, finestre e simili. N.d.R.) |
17/07/2007 | Lettera Circolare 17/07/2007, n° 4921 | Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio – D.M. 9 maggio 2007 – Primi indirizzi applicativi. |
05/06/2007 | Lettera Circolare 05/06/2007, n° P721/4106/1 sott. 38 | Distributori stradali di GPL per autotrazione – Decreto ministeriale 3 aprile 2007 – Primi indirizzi applicativi |
30/05/2007 | Lettera Circolare 30/05/2007, n° P707/4188 sott. 4 | Regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di attività civili industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi. Revisione della vigente normativa di prevenzione incendi. (Non più necessaria con la pubblicazione del DM 22/10/2007. N.d.R.) |
08/05/2007 | Lettera Circolare 08/05/2007, n°P571/4122 sott. 66/A | D.M. 22 febbraio 2006 recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici”. Chiarimenti. (1: sul campo di applicazione per modifiche all’esistente; 2:sul punto 3.1.3 inerente la possibilità di inserire altre attività nel caso di edifici di tipo isolato; 3: sull’ipotesi di considerare le armadiature e le pareti mobili come archivi o depositi; 4: sul dovere considerare o meno la reazione al fuoco delle pareti divisorie del tipo non a tutta altezza. N.d.R.) |
20/04/2007 | Lettera Circolare 20/04/2007, n° P522/4113 sott. 87 | Periodicità del certificato di prevenzione incendi in presenza di impianti di distribuzione stradale di carburanti per autotrazione, anche di tipo misto, con annesse attività accessorie – Chiarimento. |
02/11/2006 | Lettera Circolare 02/11/2006, n° P1155/4106 sott. 40/A | Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 214 – Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione incendi relative ai depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi – Chiarimenti in ordine all’intestazione del certificato di prevenzione incendi. (Precisa in merito alla possibilità di cointestazione del CPI anche nei casi generali. N.d.R.) |
09/10/2006 | Lettera Circolare 09/10/2006, n° P1033/4106 sott. 55B | Decreto Legislativo 22 febbraio 2006, n. 128. Articolo 5 – Obblighi di sicurezza. |
22/08/2006 | Lettera Circolare 22/08/2006, DCPST, n° 6651 | Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio. Nota informativa sulle direttive 90/396/CEE “Gas”, 94/9/CE “ATEX”, 97/23/CE “PED”, 98/37/CE e 2006/42/CE “Macchine”, 95/16/CE “Ascensori”. Indicazioni applicative. |
18/08/2006 | Lettera Circolare 18/08/2006, n° P880/4122 sott. 54/3C | La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili: strumento di verifica e controllo (check-list). |
04/07/2006 | Lettera Circolare 04/07/2006, DCPST n° 5714 | Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio. Nota informativa sulla direttiva 89/106/CEE “Prodotti da costruzione”. Indicazioni applicative. |
30/06/2006 | Lettera Circolare 30/06/2006, n° P717/4106 sott. 40/A | Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 214 – Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione incendi relative ai depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi – Chiarimenti ed indirizzi applicativi. (Contiene: 1) Modello per la richiesta di rilascio del CPI in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi; 2) Modello di certificazione di installazione. Il modello per la richiesta di rilascio del CPI è stato sostituito con LC 02/11/2006. N.d.R.) |
19/06/2006 | Lettera Circolare 19/06/2006, n° P694/4122 sott. 66/A | D.M, 22 febbraio 2006 recante “ Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici”. Chiarimenti ed indirizzi applicativi. |
17/05/2006 | Lettera Circolare 17/05/2006, n° P572/4106 sott. 55/B | Attuazione degli articoli 8 e 13 del D. Lgs n. 128/2006. Chiarimenti sugli aspetti procedurali di prevenzione incendi. |
02/05/2006 | Lettera Circolare 02/05/2006, n° P497/4106 sott. 40/A | Decreto Legislativo 22 febbraio 2006 (G.U. n. 74 del 29 marzo 2006) (Chiarimenti e tempistica degli adempimenti. N.d.R.) |
20/02/2006 | Lettera Circolare 20/02/2006, n° P194/4101 sott. 135/A | D.M. 29 dicembre 2005 recante direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio, ai sensi dell’art. 7 del DPR 12.1.1998, n.37. – Chiarimenti e primi indirizzi applicativi. – |
10/10/2005 | Lettera Circolare 10/10/2005, n° P1252/4106/1 sott. 38 | DPR 24 ottobre 2003, n. 340 – Chiarimento in merito all’applicazione dell’art. 1, comma 2, agli impianti di distribuzione stradale di GPL per autotrazione esistenti. |
09/06/2005 | Lettera Circolare 09/06/2005, n° P805/4122 sott. 46 | D.M. 18 settembre 2002 – Uso bombole di ossigeno per necessità terapeutiche |
14/12/2004 | Lettera Circolare 14/12/2004, n° 10493 | Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio. |
24/08/2004 | Lettera Circolare 24/08/2004, n° P1362/4122 sott. 67 | D.M. 16 maggio 1987 n. 246 -”Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione” – Chiarimenti al punto 8 – Norme transitorie. |
24/08/2004 | Lettera Circolare 24/08/2004, n° P1363/4106 sott. 40/A | D.M. 14 maggio 2004 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3” – Chiarimenti al punto 9 “Recinzione” dell’allegato. |
02/08/2004 | Lettera Circolare 02/08/2004, n° EM3166/24218 | Linee guida per l’esame delle istanze di autorizzazione ai sensi del D. L.vo 230/95 e del D. L.vo 241/00 e successive modifiche ed integrazioni in materia di radiazioni ionizzanti. (Riporta anche una tabella per la corrispondenza tra attività derivate dal DPR 185/64 e nuove attività del D. Lgs. 230/95 e successive modifiche per l’assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi. N.d.R.) |
22/07/2004 | Lettera Circolare 22/07/2004, n° P1212/4106 sott. 40/A | Decreto ministeriale 14 maggio 2004 recante: “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3”. Primi chiarimenti ed indirizzi applicativi. (Riporta in allegato il modello di certificazione da utilizzare in sede di richiesta di sopralluogo. N.d.R.) |
24/06/2004 | Lettera Circolare 24/06/2004, n° P1122/4106/1 sott. 38 | D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340 – Chiarimenti su norme di esercizio e modalità di installazione dei serbatoi fissi. |
06/05/2004 | Lettera Circolare 06/05/2004, n° P896/4122/1 sott. 1 | Decreto Ministeriale 6 ottobre 2003 “Approvazione della regola tecnica recante l’aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al Decreto ministeriale 9 aprile 1994” (In merito a: 1) ascensori non facenti parte del sistema di vie di esodo; 2) classe di reazione al fuoco dei materiali installati nell’atrio; 3) possibilità di permanenza della zona di attesa-soggiorno in diretta comunicazione con l’atrio senza necessità di separazione con strutture e porte REI/RE 30; 4) non considerare, fra gli spazi di cui al punto 8.4 del DM 09/04/1994 (spazi per riunioni), i locali adibiti a sala da pranzo o sala colazioni; 5) non obbligatorietà della realizzazione di spazi calmi per attività esistenti; 6) regolamento da applicare alle residenze turistico-alberghiere, ai fini della sicurezza antincendio; 7) non obbligatorietà di applicazione del punto 6.2 lett. a) del DM 09/04/1994 – reazione al fuoco dei materiali – al banco bureau, al banco bar ed agli arredi in genere.) |
14/04/2004 | Lettera Circolare 14/04/2004 n° P749/4101 sott. 106/21 | Norme per la sicurezza degli impianti – Articolo 1, lettera g), Legge n. 46/90 (impianti di protezione antincendio). – (Sul tipo di abilitazione necessaria, presso la Camera di Commercio, per gli installatori. N.d.R.) |
22/03/2004 | Lettera Circolare 22/03/2004, n° P559/4101 sott. 72/E.6 | Aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi. |
16/01/2004 | Lettera Circolare 16/01/2004, n° DCPST/A5/283/FR | Controsoffitti per strutture resistenti al fuoco – Chiarimenti sull’impiego di controsoffitti certificati ai sensi della circolare MI.SA. del 14 settembre 1961 n. 91 |
23/12/2003 | Lettera Circolare 23/12/2003, n° P1596/4106 sott. 40 A | Depositi di g.p.l. con capacità complessiva non superiore a 13 m3. |
11/12/2003 | Lettera Circolare 11/12/2003, n° P1545/4106/1 sott. 38 | Pubblicazione del D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340 – Chiarimenti ed indirizzi applicativi. – |
09/10/2003 | Lettera Circolare 09/10/2003, n° P1172/4101 sott. 72/C1 (17) | Certificazioni per rivelatori di fumo e/o di calore secondo le norme EN 54/7 ed EN54/5 come componenti di impianti di rivelazione di incendio. |
08/07/2003 | Lettera Circolare 08/07/2003, n° P834/4122 sott. 46 BIS | D.M. 18 settembre 2002, punto 5.4.2, comma 2 dell’allegato – Installazione dei gruppi frigoriferi. |
27/03/2003 | Lettera Circolare 27/03/2003, n° P425/4106 sott. 40/A | Rispondenza ai requisiti di prodotto dei dispositivo ed accessori di sicurezza dei serbatoi di G.P.L. costituenti depositi di capacità fino a 5 m3. – Chiarimenti ai fini. della sicurezza antincendio. – |
27/03/2003 11/02/2003 | Lettera Circolare 27/03/2003, n° P262/4109 sott. 37/B.1 – 11/02/2003 n° 557/B.363.12982(3) | D.P.R. n 311 del 28 maggio 2001. – Chiarimenti. – (Su quali norme adottare per locali con capienza pari o inferiore a 200 persone e sulle qualifiche professionali che possono espletare le verifiche in sede di Commissione di Vigilanza. N.d.R.) |
07/03/2003 | Lettera Circolare 07/03/2003, n° P324/4147 sott. 12 | Impianti di verniciatura utilizzanti vernici infiammabili o combustibili. Normativa di prevenzione incendi applicabile. |
26/11/2002 | Lettera Circolare 26/11/2002, n° P1517/4113 sott. 87 | Impianti di distribuzione stradale di carburanti liquidi per autotrazione – Sostituzione di carburanti di categoria A con carburanti di categoria C – Chiarimenti sulle procedure da attuare ai sensi delle vigenti disposizioni di prevenzione incendi. – |
09/09/2002 | Lettera Circolare 09/09/2002, n° P1126/4101 sott. 106/53 | Presidi socio-assistenziali a carattere residenziale per anziani. |
20/02/2002 | Lettera Circolare 20/02/2002, n° NS 952/4101 sott. 120 | Decreto del Ministero dell’Interno 20 dicembre 2001 recante “Disposizioni relative alle modalità d’installazione degli apparecchi evacuatori di fumo e calore”. |
23/01/2002 | Lettera Circolare 23/01/2002, n° P80/4112 sott. 53 | Annullamento del decreto del Ministro dell’Ambiente n 246/1999 recante norme concernenti i requisiti tecnici per la costruzione, l’installazione e l’esercizio di serbatoi interrati – Precisazioni sugli impianti di distribuzione stradale di carburante. |
18/12/2001 | Lettera Circolare 18/12/2001, n° P1396/4113 sott. 87 | Eliminazione della benzina con piombo quale carburante per autotrazione – Precisazioni in materia di prevenzione incendi. (Su eventuali adempimento amministrativi inerenti la prevenzione incendi a carico dei titolari delle autorizzazioni. N.d.R.) |
15/11/2001 | Lettera Circolare 15/11/2001, n° NS7590/4190 sott. 3 | Attuazione del D.M. 3 Settembre 2001 recante “Modifiche ed integrazioni al decreto 26 giugno 1984 concernente classificazione di Reazione al Fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi”. |
22/10/2001 | Lettera Circolare 22/10/2001, n° NS7014/4101 sott. 140/1 | Utilizzazione di porte resistenti al fuoco. |
21/09/2001 | Lettera Circolare 21/09/2001, n° P1071/4109 | Criteri di sicurezza antincendio applicabili alle sale del giuoco del “Bingo” – Precisazioni. – |
23/07/2001 | Lettera Circolare 23/07/2001, n° P851/4106 sott. 40/A | D.M. 31 marzo 1984 – Depositi distinti (Punto 1.2 dell’allegato) – Chiarimenti – |
25/06/2001 | Lettera Circolare 25/06/2001, n° P811/4106 sott. 55/A | D.M. 13 ottobre 1994 – Chiarimenti sul punto 3.3.1, lettera i). (Relativo alla detenzione di un serbatoio vuoto in caso di necessità di travaso, N.d.R.) |
04/06/2001 | Lettera Circolare 04/06/2001, n° P724/4105 sott. 92/A | Linee guida per la concessione di deroghe alle disposizioni del D.M. 24 novembre 1984, in caso di alimentazione di utenze tramite carro bombolaio non alloggiato in apposito box. |
04/04/2001 | Lettera Circolare 04/04/2001, n° P500/4122/1 sott. 1/B | Attività ricettive turistico-alberghiere – Precisazioni e chiarimenti sull’applicazione del D.M. 9 aprile 1994. (Inerente a: 1) Ampliamenti di strutture ricettive esistenti – sistema di vie di esodo; 2) Resistenza al fuoco dei tramezzi; 3) Resistenza al fuoco delle strutture di copertura; 4) Strutture alberghiere esistenti servite da una sola scala – a) Reazione al fuoco dei materiali – b) Percorso di esodo; c) Compartimentazione; 5) Scale non facenti parte del sistema di vie di esodo; 6) Numero dei piani fuori terra; 7) Larghezza totale delle scale e delle uscite; 8) Lunghezza dei percorsi di esodo; 9) Impianti di produzione calore; 10) Condotte degli impianti di condizionamento e ventilazione. N.d.R.) |
11/01/2001 | Lettera Circolare 11/01/2001, n° P47/4109 | Giuoco del “Bingo” – Chiarimenti ed indirizzi applicativi di prevenzione incendi. – |
30/11/2000 | Lettera Circolare 30/11/2000, n° P1275/4134 | D.M. 12 Aprile 1996 – Attestazione ed aerazione dei locali di installazione di impianti termici alimentari a gas – Chiarimenti. |
25/07/2000 | Lettera Circolare 25/07/2000, n° P713/4108 sott. 22/3 | Parcamento di motocicli e ciclomotori all’interno di autorimesse. |
15/11/1999 | Lettera Circolare 15/11/1999, n° P1332/4113 sott. 87 | Impianti distributori carburanti per autotrazione completamente automatizzati e non presidiati – Ammissibilità ai fini della prevenzione incendi. – |
10/11/1999 | Lettera Circolare 10/11/1999, n° 1327/4106 | Depositi di G.P.L. in serbatoi fissi della capacità complessiva non superiore a 5 mc – Documentazione tecnica da allegare alle istanze di sopralluogo, ai fini del rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi. |
22/06/1999 | Lettera Circolare 22/06/1999, n° P687/4113 sott. 87 | Installazione di sistemi di recupero vapori presso impianti di distribuzione carburanti già esistenti. Chiarimenti in merito agli adempimenti di prevenzione incendi. – |
20/10/1998 | Lettera Circolare 20/10/1998, n° P1274/4135 sott. 5 | Ascensori elettrici con macchinario installato all’interno del vano corsa. Ammissibilità ai fini della prevenzione incendi. |
19/10/1998 | Lettera Circolare 19/10/1998, n° P1434/4101 sott. 72/E | Articolo 4 del D.P.R. n° 37/1998 – Rinnovo del certificato di prevenzione incendi – Chiarimenti |
31/07/1998 | Lettera Circolare 31/07/1998, n° P1113/4101 sott. 72/E | Titolare dell’attività soggetta a rilascio del certificato di prevenzione incendi non coincidente con il gestore della stessa. Chiarimenti sugli adempimenti procedurali di prevenzione incendi. |
19/05/1998 | Lettera Circolare 19/05/1998, n° P884/4134 | Circolare del Ministero dell’interno n. 73 del 29 luglio 1971 – Chiarimenti inerenti il punto 1.3 – Dimensioni. |
09/03/1998 | Lettera Circolare 09/03/1998, n° P322/4113 | Contenitori-distributori mobili per carburanti liquidi di categoria C di tipo approvato ai sensi del D.M. 19 marzo 1990 – Chiarimenti inerenti il campo di applicazione. |
22/11/1997 | Lettera Circolare 22/11/1997, n° 6664/4101 | D.M. 14 dicembre 1993 concernente “Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura” – Estensioni dell’omologazione. |
22/05/1997 | Lettera Circolare 22/05/1997, n° P1089/4101sott. 106/21 | Impianti elettrici. Legge n. 46/1990. Dichiarazioni di conformità e collaudi. |
19/05/1997 | Lettera Circolare 19/05/1997, n° P1066/4167 sott. 17 | Decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624 – Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione. (Riporta chiarimenti in merito agli aspetti procedurali di prevenzione incendi, in particolare gli articoli 84 e 85, per le attività che si svolgono in terraferma e gli articoli 90, 92 e 93 per quelle che hanno luogo in mare. È stata abrogata dalla lettera circolare prot. n. 15909 del 18/12/2012. N.d.R.) |
27/03/1997 23/12/1996 06/02/1997 | Lettera Circolare 27/03/1997, n°P718/4118 sott. 20/C – 23/12/1996 n° P2733/4118 sott. 20/C – 06/02/1997 n° P110/4118 sott. 20/C | D.M. 22.2.96 n, 261. Chiarimenti sul termine capienza di un locale di un pubblico spettacolo e trattenimento. |
19/02/1997 | Lettera Circolare 19/02/1997, n° P402/4134 | Comunicazione tra autorimesse e locali di installazione di impianti termici alimentati a gas metano di rete di portata nominale non superiore a 35 kW – Chiarimenti. – |
01/02/1997 | Lettera Circolare 01/02/1997, n° P223/4142 sott. 1 | Depositi commerciali di fiammiferi – Chiarimenti ed indirizzi applicativi di prevenzione incendi. |
28/11/1996 | Lettera Circolare 28/11/1996, n° P2228 | D.M. 19 agosto 1996 – Titolo VII – Disposizioni per circhi, parchi di divertimento e spettacoli viaggianti – Quesiti. |
28/11/1996 | Lettera Circolare 28/11/1996 n° P 2490 | D.M. 19 agosto 1996 – art. 5 – Chiarimenti. (Relativo all’adeguamento per i locali esistenti. N.d.R.) |
28/11/1996 | Lettera Circolare 28/11/1996, n° P2523 | D.M. 19 agosto 1996, punto 7.7 dell’allegato – Quesito. (Sulle procedure per gli spettacoli viaggianti. N.d.R,) |
06/11/1996 | Lettera Circolare 06/11/1996, n° P2323/4101 | Legge 5 marzo 1990, n. 46. Chiarimenti interpretativi ed applicativi ai fini dell’attività di prevenzione incendi relativa agli impianti termici alimentati da combustibili gassosi. |
30/10/1996 | Lettera Circolare 30/10/1996, n° P2244/4122 | D.M. 26 agosto 1992 “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” – Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2. – (I chiarimenti al D.M. sono relativi a: 1) Punto 5.6 – Numero delle uscite e 6.1 – Spazi per esercitazioni; 2) Punto 6.1 – Spazi per esercitazioni; 3) Punto 6.2 – Spazi per depositi; 4) Punto 9.1. – Rete idranti. N.d.R.) |
24/07/1996 | Lettera Circolare 24/07/1996, n° 1415/4106 | Utilizzo di serbatoi interrati ad asse verticale di capacità singola non superiore a 3 m3 per lo stoccaggio di GPL collocati in contenitori di polietilene. Modifiche ed integrazioni alla lettera circolare P2168/4106/40/A del 27.9.1994. |
21/06/1996 | Lettera Circolare 21/06/1996, n° NS3573 4191/A | Applicazione della direttiva 90/396/CEE del 29 giugno 1990 “concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri in materia di apparecchi a gas”. Marcatura CE e attestato CE: valutazione dell’idoneità della documentazione |
11/06/1996 | Lettera Circolare 11/06/1996, n° P1143/4134 | Decreto Ministro dell’interno 12 aprile 1996 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi – Chiarimenti ed indirizzi applicativi. (Chiarimenti sull’applicabilità agli inceneritori di rifiuti; sui dispositivi di sicurezza – marcatura CE -; disposizione sugli impianti esistenti e sui progetti non ancora evasi dai Comandi Provinciali VV.F. N.d.R.). |
20/05/1996 | Lettera Circolare 20/05/1996, n° NS2838/4112 | Coibentazione di serbatoi metallici fuori terra contenenti GPL. Specifiche per la valutazione dell’efficacia dei rivestimenti protettivi. |
17/05/1996 | Lettera Circolare 17/05/1996, n° P954/4122 | Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica – Chiarimenti sulla larghezza delle porte delle aule didattiche ed esercitazioni. – |
06/05/1996 | Lettera Circolare 06/05/1996, n° P840/4106 sott. 40/A | Rimorchi-cisterna di GPL presenti presso impianti di distribuzione stradale per autotrazione. |
18/04/1996 | Lettera Circolare 18/04/1996, n° P734/4106 | Serbatoi di GPL, in depositi con capacità fino a 5 mc, destinati alla installazione interrata del tipo con protezione catodica e del tipo orizzontale in guscio in polietilene ad alta densità. |
29/11/1995 | Lettera Circolare 29/11/1995, n° P2216/4122/1 | Decreto Ministeriale 9 aprile 1994. Criteri per la concessione delle deroghe in via generale al punto 20.4.2. (Per edifici serviti da una sola scala. N.d.R.) |
02/11/1995 | Lettera Circolare 02/11/1995, n° P2040/4106/1 Sott. 35/A | Depositi di GPL. Circolare del Ministero dell’industria n. 218/F del 23 gennaio 1992: rifornimento tramite ferrocisterne. |
02/11/1995 | Lettera Circolare 02/11/1995, n° P2041/4106 Sott. 35/A | Depositi di GPL. Quantità massima di prodotto ammissibile |
27/10/1995 | Lettera Circolare 27/10/1995, n° P2005/4106 | Depositi di g.p.l. di capacità fino a 5 m³ – Utilizzo di serbatoi interrati ad asse orizzontale di capacità singola non superiore a 3 m³, per lo stoccaggio di g.p.l., collocati in contenitori di polietilene. |
27/10/1995 | Lettera Circolare 27/10/1995, n° P2004/4106 | Depositi di g.p.l. di capacità fino a 5 mc in serbatoi interrati protetti da un rivestimento in resine epossidiche termoindurenti associato ad un sistema di protezione catodica ad anodi sacrificali di magnesio. |
29/08/1995 | Lettera Circolare 29/08/1995, n° P1563/4108 sott. 28 | Decreto Ministeriale 1/2/1986 – Criteri per la concessione di deroghe in via generale ai punti 3.2, 3.6.3, e 3.7.2. (Inerenti: 1) l’altezza dei piani; 2) larghezza delle corsie di manovra; 3) larghezza della rampa; 4) accesso tramite montauto meccanico. N.d.R,) |
13/07/1995 | Lettera Circolare 13/07/1995, n° P1208/4135 sott. 9 | Norme per ascensori e montacarichi in servizio privato – Prevenzione incendi. |
08/06/1995 | Lettera Circolare 08/06/1995, n° NS2510 | Impianti di distribuzione di carburanti con colonnine allestite con dispositivo per il recupero dei vapori. |
08/06/1995 | Lettera Circolare 08/06/1995, n° NS2511 | Impianti di distribuzione di carburanti con colonnine allestite con dispositivo per il recupero dei vapori. |
01/04/1995 | Lettera Circolare 01/04/1995, n° P541/4118/1 sott. 44 | Servizi a pagamento resi dai Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – Chiarimenti sull’articolo 1, comma 2°, della legge 26 luglio 1965, n. 966. (Sull’esenzione di pagamento di alcune tipologie di ex Amministrazioni dello Stato. N.d.R.) |
12/01/1995 | Lettera Circolare 12/01/1995, n° 559/C | Piscine annesse a complessi ricettivi – Assoggettabilità al collaudo della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ex art. 80 T.U.L.P.S. |
27/09/1994 | Lettera Circolare 27/09/1994, n° 2168/4106 | Utilizzo di serbatoi interrati ad asse verticale di capacità singola non superiore a 3 mc, per lo stoccaggio di g.p.l., collocati in contenitore di polietilene. |
03/08/1994 | Lettera Circolare 03/08/1994, n° 1829/4101 | Case di riposo per anziani – Controlli di prevenzione incendi |
20/05/1994 | Lettera Circolare 20/05/1994, n° P1226/4122/1 | Decreto Ministeriale 9 aprile 1994 “ Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio delle attività ricettive turistico – alberghiere” – Chiarimenti. (Inerenti il campo di applicazione del DM 09/04/94. Riporta anche delle tabella riassuntive e di confronto relativamente ad alcune specifiche misure quali: percorsi di esodo, protezione delle scale, ecc. N.d.R.). |
01/03/1994 | Lettera Circolare 01/03/1994, n° P451/4105 | Decreto 8 giugno 1993 – Norme di sicurezza antincendi per gli impianti di distribuzione di gas naturale per autotrazione – Chiarimenti. |
30/12/1993 | Lettera Circolare 30/12/1993, n° 15580/4190 sott. 3 | Omologazione di serie di mobili imbottiti. |
03/11/1993 | Lettera Circolare 03/11/1993, n° 17145/4106/1 sott. 38 | Utilizzo elettropompe sommerse per l’erogazione di G.P.L. in impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione – Deroga generale all’art. 8, 1° comma, del D.P.R. n. 208 del 12 gennaio 1971. |
02/09/1993 | Lettera Circolare 02/09/1993, n° 13643/4105 sott. 92 | Decreto 8 giugno 1993 – Norme di sicurezza antincendi per gli impianti di distribuzione di gas naturale per autotrazione – Chiarimenti. |
23/08/1993 | ettera Circolare 23/08/1993, n° 13167/4105 Sott. 92 | Impianti di riduzione della pressione del gas naturale ubicati in cabina – Adeguamento alle disposizioni del D.P.C.M. 1° marzo 1991 nel rispetto del D.M. 24 novembre 1984 – Chiarimenti. |
12/06/1993 | Lettera Circolare 12/06/1993, n° P9734/4101 sott. 120 | Certificazioni resistenza al fuoco. (Sulla completezza della documentazione e sulle diciture particolari quale, per esempio per controsoffitti, “il presente certificato è valido per controsoffitti conformi al campione ed in assenza-di corpi illuminanti”. N.d.R.) |
26/01/1993 | Lettera Circolare 26/01/1993, n° 1235/4106 | Chiarimenti interpretativi del D.M. 31.3.1984 concernente norme di sicurezza per la progettazione, la costruzione, l’installazione e l’esercizio dei depositi di GPL con capacità complessiva non superiore a 5 mc. |
28/01/1992 | Lettera Circolare 28/01/1992, n° 1321/4134 | Disposizioni di prevenzione incendi relative ai sistemi di riscaldamento denominati «a moduli generatori di aria calda a scambio diretto», alimentati a gas, di potenza termica superiore a 34,89 kw (30.000 kcal/h). |
17/04/1991 | Lettera Circolare 17/04/1991, n° 6393/4142 | Rivendita di tabacchi e generi per il fumo |
04/04/1991 | Lettera Circolare 04/04/1991, n° 350/4106 | Bombolette spray pressurizzate con GPL. |
26/11/1990 | Lettera Circolare 26/11/1990, n° 20689/4122 | Resistenza al fuoco di strutture portanti in legno. |
13/11/1990 | Lettera Circolare 13/11/1990, n° 559 | Palestre realizzate e/o gestite da privati per l’esercizio di attività sportive, di trattamenti a fini estetici e simili. Autorizzazione. |
28/07/1990 | Lettera Circolare 28/07/1990, n° 13148/4188 | Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice – Criteri per la concessione di deroghe. |
18/06/1990 | Lettera Circolare 18/06/1990, n° 10412/4134 | Punto 2 del D.M. 9 febbraio 1989: “Norme di sicurezza antincendi da applicarsi nella progettazione ed installazione di impianti di produzione calore a servizio di serre” – Parere del Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi. |
14/05/1990 | Lettera Circolare 14/05/1990, n° 7926/4167 | Punto 96 D.M. 16 febbraio 1982: “Piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al D.P.R. 24 maggio 1979, n. 886” – Pareri preventivi Ispettori regionali e Comandanti provinciali dei Vigili del Fuoco. |
03/03/1990 | Lettera Circolare 03/03/1990, n° 3588/4109 | D.M. 6 luglio 1983. Chiarimenti. (Sulla classe di reazione al fuoco da utilizzare nei locali individuati all’art. 1 del DM 06/07/83, cinematografi, teatri, ecc, . N.d.R.) |
09/05/1989 | Lettera Circolare 09/05/1989, n° 7949/4122 | Pilastri e travi in legno. Reazione al fuoco. |
26/07/1988 | Lettera Circolare 26/07/1988, n° 13424/4101 s. 135 | Forma delle “Perizie giurate” redatte dai funzionari tecnici delle amministrazioni statali, delle regioni, ecc. – Quesito |
26/07/1988 | Lettera Circolare 26/07/1988, n° 14795/4101 | Chiarimenti interpretativi su problemi di prevenzione incendi. (Inerenti: 1) la possibilità di comunicazione fra locali di ubicazione forni di panificazione e locale vendita; 2) la possibilità di installazione di impianti termici di tipo a modulo senza osservare la prescritta distanza di 0,6 m tra un lato dell’involucro ed il muro; 3) sulla definizione di condutture principali delle tubazioni del gas di cui al DM 16/05/1987, n. 246 (Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione, e sulla possibilità di attraversamenti delle stesse all’interno degli edifici. N.d.R.) |
19/04/1988 | Lettera Circolare 19/04/1988, n° 7853/3356/1 | Validità delle certificazioni di resistenza al fuoco concernenti le porte. |
01/02/1988 | Lettera Circolare 01/02/1988, n° 1800/4108 | Autorimessa a box affacciantesi su spazio a cielo libero con un numero di box superiore a nove. |
22/12/1987 | Lettera Circolare 22/12/1987, n° 24648/4122 | Art. 4 D.M. 16 maggio 1987, n. 246 “Norme di sicurezza antincendi per edifici di civile abitazione” – Chiarimenti. (Spiega quale sono gli impianti di produzione di calore da considerare per l’applicazione delle disposizioni contenute nella tabella “C” dell’art. 4 del decreto. N.d.R.) |
22/12/1987 | Lettera Circolare 22/12/1987, n° 24649/4112 | D.M. 31 luglio 1934 “Bacini di contenimento” – Chiarimenti |
07/12/1987 | Lettera Circolare 07/12/1987, n° 23752/4122 sott. 54 | Strutture in legno. Controsoffitti. (Sulla possibilità di impiego, per la protezione di strutture lignee, di controsoffitti classificati per la protezione di strutture in acciaio. N.d.R.) |
20/08/1987 | Lettera Circolare 20/08/1987, n° 15601 | Decreto del Presidente della Repubblica 17 novembre 1986, n. 1024: “Modificazioni agli articoli 2 e 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1971, n. 208, concernente norme di sicurezza per gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione” – Chiarimenti. (Relativi all’installazione dei serbatoi interrati del g.p.l. di cui all’art. 2 del DPR stesso, N.d.R.) |
20/07/1987 | Lettera Circolare 20/07/1987, n° 14445/4122 | Resistenza al fuoco degli elementi strutturali – Casi di difformità tra i valori delle tabelle della circolare n. 91/1961 e risultati di prove ufficiali. |
28/05/1987 | Lettera Circolare 28/05/1987, n° 10600/4179 | Apparecchi di rivelazione di miscele infiammabili o esplosive |
28/03/1987 | Lettera Circolare 28/03/1987, n° 6140/4122 | Edifici di civile abitazione con altezza in gronda superiore a 24 m. (Su quale sia l’altezza da considerare, in gronda o ai fini antincendi, per l’assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi. N.d.R.) |
23/01/1987 | Lettera Circolare 23/01/1987, n° 1169/4101 | Art. 3 del D.M. 8 marzo 1985. Carico d’incendio. Legge n. 818/1984. (Sul considerare gli infissi in legno nel computo del carico d’incendio. N.d.R.). |
25/09/1986 | Lettera Circolare 25/09/1986, n° 19224/4180 | Deposito alcoli – Chiarimenti. (Sul come considerare gli alcoli etilico e metilico. N.d.R.) |
24/09/1985 | Lettera Circolare 24/09/1985, n° 19917/4161 | Prevenzione incendi negli archivi – Interpretazione norme esistenti |
27/06/1985 | Lettera Circolare 27/06/1985, n° 10501/4106 A. 1 | Depositi di g.p.l. – Presenza di ferrocisterne ed autocisterne – Quesito. |
09/02/1985 | Lettera Circolare 09/02/1985, n° 2444/4108 | D.M. 20 novembre 1981 – Norme di sicurezza dipendenti dalla capacità di parcamento per le autorimesse. |
19/10/1984 | Lettera Circolare 19/10/1984, n° 21250/4106 | D.M. 31 marzo 1984: “Norme di sicurezza per la progettazione, la costruzione, l’installazione e l’esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 5 mc” – Criteri applicativi. |
14/06/1984 | Lettera Circolare 14/06/1984, n° 12388/4109 | Attività di spettacolo e trattenimento nei locali dei circoli privati – Attribuzione del carattere privato o pubblico del locale. |
16/11/1983 | Lettera Circolare 16/11/1983, n° 25340/4112 | Immagazzinamento oli lubrificanti presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti – Vie di comunicazione ordinaria. |
26/09/1983 | Lettera Circolare 26/09/1983, n° 13133/4112 | Immagazzinamento oli lubrificanti presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti. (Vedi modifiche apportate con LC 16/11/83 n 25340/4112. N.d.R. ) |
08/10/1982 | Lettera Circolare 08/10/1982, n° 25069/4134 | Dispositivi ed apparecchiature di sicurezza per impianti termici – Specifiche di prova delle valvole meccaniche per intercettazione gasolio. |
07/09/1981 | Lettera Circolare 07/09/1981, n°11474/4113 | Aree di servizio autostradali – Installazione lettori di banconote per erogazione carburanti a self-service. |
17/01/1981 | Lettera Circolare 17/01/1981, n° 1093 | Norme per gli ascensori e montacarichi in servizio privato – Art. 9 del D.P.R. 29 maggio 1963, n. 1497 – Chiarimenti. (Relativo alle procedure per l’attuazione delle disposizioni vigenti concernenti la sicurezza antincendio degli impianti ascensori e montacarichi di cui all’art. 9 del D.P.R. 29 maggio 1963, n. 1497. N.d.R.) |
29/10/1980 | Lettera Circolare 29/10/1980, n° 22971/4122/1 | Circolare ministeriale n. 23 MI.SA. (80) 11 del 7 ottobre 1980 (correzioni all’allegato “A” alla legge 18/07/80, n. 406, N.d.R.) |
25/10/1980 | Lettera Circolare 25/10/1980, n° 22733/4112 | Detenzione di olii lubrificanti presso impianti distributori di carburanti |
25/07/1979 | Lettera Circolare 25/07/1979, n° 16512 | D.P.R. 29 maggio 1963, n. 1497, art. 9 – Chiarimenti. (Sulle caratteristiche antincendi del vano corsa. N.d.R.) |
03/05/1979 | Lettera Circolare 03/05/1979, n° 2452/4179 | Esercizi di minuta vendita di materie esplodenti – Interpretazione e applicazione D.M. 18 ottobre 1973. |
05/04/1979 | Lettera Circolare 05/04/1979, n° 8242/4183 | Impianti di cucina e di lavaggio stoviglie funzionanti a gasolio, a gas metano e/o a g.p.l. a servizio di ristoranti, mense collettive, alberghi, ospedali e simili. |
21/03/1979 | Lettera Circolare 21/03/1979, n° 6735/4158 | Circolare n. 99 del 15 ottobre 1964 – Chiarimenti. (Sull’applicabilità della C. 99/64 anche nelle industrie di produzione e depositi. N.d.R.) |
03/02/1979 | Lettera Circolare 03/02/1979, n° 2790/4106/1 | Decreto del Presidente della Repubblica n. 208 del 22 gennaio 1971 – Norme di sicurezza per gli impianti di distribuzione di g.p.l. per autotrazione – Interpretazione dell’art. 3, punto “C”. (Relativo all’installazione del dispositivo di accensione automatica dello scarico in candela, N.d.R.) |
02/01/1978 | Lettera Circolare 02/01/1978, n° 26177/4106 | Depositi di g.p.l. In serbatoi fissi: Concessione amministrativa. |
10/11/1976 | Lettera Circolare 10/11/1976, n° 22732/4113 | Detenzione olii lubrificanti presso impianti distributori di carburanti ubicati su autostrade. |
10/06/1976 | Lettera Circolare 10/06/1976, n° 14397/4179 | Esercizi di minuta vendita di materie esplodenti – Quesiti. (Sul come considerare i depositi separati e sulle caratteristiche di resistenza al fuoco delle porte d’ingresso e delle vetrine espositive dell’esercizio. N.d.R.) |
23/01/1976 | Lettera Circolare 23/01/1976, n° 1607/4112 | Stabilimenti di lavorazione, depositi di olii minerali – Misure di sicurezza. (Inerenti la custodia e la recinzione. N.d.R.). |
19/01/1976 | Lettera Circolare 19/01/1976, n° 28813/4179 | Esercizi di minuta vendita di materie esplodenti – Quesiti. (Sul poter custodire materie esplodenti nei locali con accesso del pubblico, e sul quantitativo massimo di polveri di prima categoria, sotto forma di cartucce da caccia, ammesso in deposito negli esercizi di minuta vendita. N.d.R.) |
17/02/1975 | Lettera Circolare 17/02/1975, n° 5210/4118/4 | Chiarimenti riguardanti l’applicazione del punto 97 dell’elenco allegato al Decreto interministeriale n. 1973 del 27 settembre 1965 – Parziali modifiche alla Circolare n. 75 del 3 luglio 1967. |
10/02/1975 | Lettera Circolare 10/02/1975, n° 31779/4113 | Colonnine di distribuzione di GPL a doppia erogazione – Quesito. |
16/01/1975 | Lettera Circolare 16/01/1975, n° 32343/4112 | Depositi commerciali misti di oli minerali di capacità inferiore a 16 mc e superiori a mc 10. |
12/12/1974 | Lettera Circolare 12/12/1974, n° 29657 | Distributori di carburanti sottostanti ad elettrodotti. |
07/11/1974 | Lettera Circolare 07/11/1974, n° 25599/4183 | Bruciatori ad alimentazione mista gasolio-gas di città. |
21/10/1974 | Lettera Circolare 21/10/1974, n° 27030/4122/1 | Classificazione di alberghi e pensioni al n. 94 dell’elenco allegato al Decreto Interministeriale n. 1973 del 27 settembre 1965. |
16/05/1974 | Lettera Circolare 16/05/1974, n° 10760/4183 | Centrali termiche ad alimentazione promiscua (combustibile liquido e gas di rete). |
14/03/1974 | Lettera Circolare 14/03/1974, n° 6703/4179 | Recinzione nelle fabbriche di manufatti esplodenti di cat. IV (Artifici) – Quesito |
20/02/1973 | Lettera Circolare PS 20/02/1973 | Stabilimenti di lavorazione e depositi di olii minerali. Custodia a mezzo di guardie particolari giurate. |