DM 03/08/2015 coordinato completo
Le norme specifiche antincendio sono di relativa semplice applicazione ma prescrittive e, quindi, poco flessibili per adattarsi alle diverse situazioni che si riscontrano nella pratica. Ciò ha portato ad un ricorso notevole della deroga con conseguente appesantimento della procedura di approvazione dei progetti.
Di converso il DM 10/03/98 non tratta in modo approfondito alcune misure antincendio (impianti di protezione attiva, reazione al fuoco, ecc.), per cui la sua applicazione non sempre porta ad una uniforme applicazione.
Al fine quindi di ridurre il ricorso alla deroga, avere un’elasticità nella scelta delle misure antincendio ed una metodologia uniforme nella scelta delle misure antincendio, è stato pubblicato il DM 03/08/2015 (Codice di Prevenzione Incendi), realizzato tenendo conto anche delle norme internazionali riconosciute ed adottandone la terminologia al fine di una più facile ricerca bibliografica e tecnica.
Il decreto prevede comunque la possibilità del ricorso alla deroga e propone l’utilizzo dell’approccio ingegneristico in maniera analoga al DM 09/05/2007.
Per semplificare e razionalizzare il corpo normativo relativo alla prevenzione incendi, mediante l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali, l’articolato è stato modificato dal DM 12/04/2019 (GU n. 95 del 23/04/2019). Le modifiche apportate da tale decreto sono entrate in vigore il 20/10/2019.
Successivamente, col DM 18/10/2019, per armonizzare meglio le varie sezioni del decreto, l’originario allegato 1 è stato interamente sostituito; in seguito, per allineare alla nuova impostazione le diverse RTV che erano state pubblicate (V.4, V.5; V.6, V.7 e V.8), il DM 14/02/2020 le ha sostituite.
Il DM 15/05/2020 ha sostituito la RTV n. 6, attinente le autorimesse, ed è entrata in vigore il 19/11/2020; da tale data non potrà più essere applicato il DM 01/02/1986, norma specifica antincendio relativa allo stesso argomento, per le nuove autorimesse.
In seguito sono state aggiunte le regole tecniche verticali da V.9 e V.15.
Pur non rientrando nel campo di applicazione del DM 03/08/2015, si riporta il DM 26/07/2022 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti.” in quanto esso prevede l’uso del DM 03/08/2015.
Attualmente le regole tecniche verticali pubblicate sono:
– V.1 Aree a rischio specifico
– V.2 Aree a rischio per atmosfere esplosive
– V.3 Vani degli ascensori
– V.4 Uffici (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 08/06/2016 e sostituito dal DM 14/02/2020.)
– V.5 Attività ricettive turistico – alberghiere (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 09/08/2016 e sostituito dal DM 14/02/2020.)
– V.6 Attività di autorimessa (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 21/02/2017 e sostituito dal DM 14/02/2020.)
– V.7 Attività scolastiche (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 07/08/2017 e sostituito dal DM 14/02/2020.)
– V.8 Attività commerciali (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 23/11/2018 e sostituito dal DM 14/02/2020.)
– V.9 Asili nido (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 06/04/2020.)
– V.10 Musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi (Capitolo aggiunto dal c. 4 dell’art. 3 del DM 10/07/2020.)
– V.11 Strutture sanitarie (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 29/03/2021)
– V.12 Altre attività in edifici tutelati (Capitolo aggiunto dal c. 2 dell’art. 3 del DM 14/10/2021)
– V.13 Chiusure d’ambito degli edifici civili (Capitolo aggiunto dal c. 1 dell’art. 3 del DM 30/03/2022.)
– V14 Edifici di civile abitazione», contenente le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di cui all’art. 1. (Capitolo aggiunto dal c. 4 dell’art. 3 del DM 19/05/2022.)
– V15 Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico (Capitolo aggiunto dal DM 22/11/2022)
CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
DATA | NORMA | ARGOMENTO |
22/11/2022 | DM 22/11/2022 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. |
14/10/2022 | DM 14/10/2022 | Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente «Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi», al decreto del 10 marzo 2005, concernente «Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in caso d’incendio» e al decreto 3 agosto 2015 recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139». |
02/08/2022 | Lettera Circolare 02/08/2022, n° 11051 | Decreto del Ministro dell’interno 30 marzo 2022 – Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015. |
19/05/2022 | DM 19/05/2022 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
30/03/2022 | DM 30/03/2022 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
24/11/2021 | DM 24/11/2021 | Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno del 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi |
14/10/2021 | DM 14/10/2021 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72, ad esclusione di musei gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
29/03/2021 | DM 29/03/2021 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie. |
18/12/2020 | NOTA 18/12/2020, n° 17496 | Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m2. |
02/09/2020 | CHIARIMENTO 02/09/2020, n° 11297 | Reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori. |
24/07/2020 | NOTA 24/07/2020, n° 9962 | Decreto 3 agosto 2015 e s.m.i. – Capitolo S.2 – Implementazione di soluzioni alternative di resistenza al fuoco. Chiarimenti e indirizzi applicativi. |
10/07/2020 | DM/10/07/2020 | Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
15/05/2020 | DM/15/05/2020 | Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa. |
12/03/2020 | CHIARIMENTO 12/03/2020, n° 4096 | Quesito documentazione aperture di smaltimento fumo di emergenza |
14/02/2020 | DM/14/02/2020 | Aggiornamento della sezione V dell’allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi. |
18/10/2019 | DM 18/10/2019 | Modifiche all’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139». |
15/10/2019 | NOTA 15/10/2019, n° 15406 | D.M. 12 aprile 2019 – Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.. (Precisazione agli art. 2 (Campo di applicazione e modalità applicative) e 2-bis (Modalità applicative alternative) del DM 03/08/2015 come modificati/aggiunti dal DM 12/04/2019. N.d.A.) |
26/06/2019 | NOTA 26/06/2019, n° 9723 | Istanze di deroga di cui all’art. 7 del D.P.R. l agosto 2011, n. 151. Chiarimenti |
23/04/2019 | CHIARIMENTO 23/04/2019, n° 5913 | quesiti inerenti il D.M. 3 agosto 2015 in relazione al carico d’incendio ed agli impianti. di protezione attiva. |
12/04/2019 | DM 12/04/2019 | Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
07/08/2017 | DM 07/08/2017 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
07/08/2017 | DM 23/11/2018 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività commerciali, ove sia prevista la vendita e l’esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, ai sensi dell’articolo 15, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 – modifiche al decreto 3 agosto 2015. |
21/02/2017 | DM 21/02/2017 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa. (RTV superata, da ultimo, dalla RTV allegata al DM 15/05/2020. N.d.R.) |
09/08/2016 | DM 09/08/2016 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
08/06/2016 | DM 08/06/2016 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
03/08/2015 | DM 03/08/2015 (Versione Gazzetta Ufficiale) | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. |
STABILIMENTI ED IMPIANTI DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTI RIFIUTI
26/07/2022 | DM 26/07/2022 | Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. |