DATA |
NORMA |
ARGOMENTO |
19/04/1988 |
Validità delle certificazioni di resistenza al fuoco concernenti le porte. |
|
05/10/1992 |
Aggiornamento delle certificazioni rilasciate dal Centro Studi ed Esperienze e dai Laboratori Ufficiali autorizzati dal Ministero dell’Interno, in applicazione della Norma CNVVF/CCI UNI 9723 “Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura - Prove e criteri di classificazione”. |
|
14/12/1993 |
Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura. |
|
05/01/1995 |
D.M. 14 dicembre 1993 concernente “Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura”. Estensioni dell’omologazione. |
|
22/11/1997 |
D.M. 14 dicembre 1993 concernente “Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura” - Estensioni dell’omologazione. |
|
27/01/1999 |
Resistenza al fuoco di porte ed altri elementi di chiusura. Prove e criteri di classificazione. |
|
30/01/1999 |
Proroga del termine previsto dal primo comma dell’art. 2 del decreto ministeriale 16 febbraio 1998, recante la disciplina per l’utilizzazione delle porte resistenti al fuoco diverse dal prototipo omologato. |
|
17/05/1999 |
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni. |
|
28/02/2000 |
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni |
|
20/04/2001 |
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco di grandi dimensioni. |
|
22/10/2001 |
Utilizzazione di porte resistenti al fuoco. |
|
17/07/2003 |
Porte REI. |
|
21/06/2004 |
Norme tecniche e procedurali per la classificazione di resistenza al fuoco ed omologazione di porte ed altri elementi di chiusura. |
|
26/07/2007 |
Attività turistico ricettive. Efficienza delle porte REI di vecchia installazione. - Quesito. |
|
06/11/2019 |
Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n.305/2011 sui Prodotti da Costruzione (CPR) – Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi |
|
17/06/2022 |
Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione (CPR) – Porte pedonali esterne, porte e cancelli industriali, chiarimenti ed indirizzi applicativi – Precisazioni lettera circolare n. 16746 del 26/11/2019 |
|
04/07/2022 |
Strutture sanitarie – chiarimenti interpretativi sul verso di apertura delle porte da usare in caso di esodo progressivo e sui requisiti delle porte tagliafuoco. (In merito ai requisiti delle porte tagliafuoco, il quesito riguarda le caratteristiche di reazione al fuoco delle loro soglie ed alla possibilità di variazione di esse. N.d.R.) |