tuttoprevenzioneincendi.it
Cambia navigazione
  • Home
  • La prevenzione incendi
    • Premessa
    • Procedure
    • Normativa tecnica
    • Documentazione per sopralluoghi
  • Procedure generali
    • Aspetti generali
    • Aspetti generali semplificazione
    • Modulistica DD 31/10/2012, n. 200, DD 10/04/2014 N. 252 e DD 16/01/2023, N. 1 (Valida)
    • Modulistica GPL DD 31/10/2012, n. 200 e DD 16/05/2018 N. 72 (Valida)
    • Vecchia modulistica
  • Norme Generali
    • Aspetti generali
    • Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio
    • Impianti e apparecchiature
    • Carico d'incendio
    • Prodotti da costruzione - Certificazioni/Marcatura CE
    • Resistenza al fuoco
    • Reazione al fuoco
    • Impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio
    • Uscite di sicurezza e dispositivi di apertura
    • Presenza di persone disabili
    • Impianti fotovoltaici
    • Linee elettriche aeree - Distanze
    • Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
    • Stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
  • Certificazioni
    • Modulistica impianti DM 22/01/2008, n. 37
    • Modulistica 2012 - DD 31/10/2012 n 200 e DD 10/04/2014 N. 252 (Superata)
    • Modulistica 2018 - DD 31/10/2012 N. 200, DD 16/05/2018 N. 72 e DD 16/01/2023, N. 1 (Valida)
    • Modulistica per serbatoi di GPL
    • Modulistica non più utilizzata
    • Estintori
    • Certificato collaudo impianto fotovoltaico
    • Attestazione avvenuta istruzione utilizzatori apparecchi erogazione gas naturale per autotrazione (VRA)
  • Norme per attività soggette a controllo di P.I.
  • Ascensori e montacarichi
  • Sicurezza sul lavoro
  • Principali norme UNI antincendio
  • Ricerca norme per tipo
    • Leggi
    • Decreti Legge
    • Decreti Legislativi
    • Regi Decreti
    • DPR
    • Decreti Ministeriali
    • Circolari
    • Lettere Circolari
    • Chiarimenti
    • Note
  • Codice di prevenzione incendi
  • Sei qui:  
  • Home
  • Norme Generali
  • Impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio

Le caratteristiche degli impianti di protezione attiva contro gli incendi non hanno avuto, nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, anche se provviste di normative tecniche specifiche, un grado di approfondimento adeguato.

La maggiore sensibilità alla sicurezza ed al corretto funzionamento degli impianti, legata al rispetto di norme armonizzate in ambito europeo, hanno spinto a che si facesse una maggiore chiarezza in tale settore. L'emanazione del DM 20/12/2012 risponde a queste esigenze, in particolre per quelle attività per le quali esiste una norma specifica di preevnzione incendi.

 

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

20/12/2012

DM 20/12/12

Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.

 20/12/2014

CHIARIMENTO 20/02/14, n° 2036

Rete idrica antincendio. Richiesta di deroga al D.M. 20/12/2012.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio
Titolo Autore Visite
Impianti idrici antincendio Scritto da Redazione Visite: 2389
Impianti di rivelazione e segnalazione Scritto da Redazione Visite: 1843
Evacuatori di fumo e calore (EFC) Scritto da Redazione Visite: 2127

Accedi/Registrati

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • News1
  • Approfondimenti
  • Norme Coordinate

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy
  • Disclaimer

Copyright © 2013 tuttoprevenzioneincendi.it. Tutti i diritti riservati.

Torna su

© 2023 tuttoprevenzioneincendi.it