La modulistica oggi in uso, è quella definita dal  DD 31/10/12, n° 200, allegato alla NOTA 31/10/12, n° 13552 e modificata dapprima dal DD  10/04/2014 n. 252, allegato alla Nota 11/04/2014, n. 4849 e poi dal DD 16/05/2018, allegato alla Nota 16/05/2018 n. 6542. Di seguito si riporta quella relativa alle certificazioni.

 MODELLI [1]

(MODULISTICA OBBLIGATORIA A PARTIRE DALL'11 GIUGNO 2018) 

(MODULISTICA PIN COMPLETA dot e pdf)

 

              modulistica completa ufficiale dal sito www.vigilfuoco.it

 

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

16/05/2018

PIN 2.2 2018 (CERT.REI) (pdf)

PIN 2.2 2018 (CERT.REI) (dot)

(Sostituito con il DD 19/01/2023, n. 1 a partire dal 01/03/2023)

Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

 

16/05/2018

PIN 2.3 2018 (DICH. PROD)[2] (pdf)

PIN 2.3 2018 (DICH. PROD) (dot)

Dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco  e i dispositivi di apertura delle porte

16/05/2018

PIN 2.4 2018 (DICH. IMP) (pdf)

PIN 2.4 2018 (DICH. IMP) (dot)

Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto  (non ricadente nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) 

16/05/2018

PIN 2.5 2018 (CERT. IMP) (pdf)

PIN 2.5 2018 (CERT. IMP) (dot)

Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell’impianto (per impianti non ricadenti nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) 

16/01/2023

PIN 2.2 2023 (CERT.REI) (pdf)

PIN 2.2 2023 (CERT.REI) (dotx)

Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

 

 

[1] Vedasi, in merito a quale modello utilizzare, in relazione al metodo di determinazione della resistenza al fuoco effettuata, tabellare, analitica o sperimentale, la lettera circolare prot. n° 1681 del 11/02/2014

[2]  Vedasi, in merito all’impiego di questo modello alla luce dell’entrata in vigore del Regolamento Prodotti da Costruzione n. 305/2011 (CPR), la lettera circolare prot. n° 643 del 21/01/2014.

 

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

30/04/2012

Mod_dich_avven_istruz_utilizz_VRA

Modello allegato al DM 30/04/2012

La modulistica oggi in uso, è quella definita dal  DD 31/10/12, n° 200 allegato alla NOTA 31/10/12, n° 13552 e modificata dal DD  10/04/2014 n. 252, allegato alla Nota 11/04/2014, n. 4849. Di seguito si riporta quella relativa alle certificazioni.

 MODELLI [1]

(MODULISTICA SUPERATA A PARTIRE DALL'11 GIUGNO 2018) 

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

31/10/2012

PIN 2.2 2012 (CERT.REI)

Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

31/10/2012

PIN 2.3 2014 (DICH. PROD)

Dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco  e i dispositivi di apertura delle porte

31/10/2012

PIN 2.4 2012 (DICH. IMP)

Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto  (non ricadente nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) 

31/10/2012

PIN 2.5 2012 (CERT. IMP)

Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell’impianto (per impianti non ricadenti nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) 

 

 

[1] Vedasi, in merito a quale modello utilizzare, in relazione al metodo di determinazione della resistenza al fuoco effettuata, tabellare, analitica o sperimentale, la lettera circolare prot. n° 1681 del 11/02/2014

 

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

26/03/2010

Mod_CERT.COLL_IMP_FOTOV

Modello allegato alla guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici

 

MODULISTICA 2004 NON PIU' UTILIZZATA

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

22/03/2004

Modello certificati impianti 2004

Certificazione di impianto rilevante ai fini della sicurezza antincendio in assenza di progetto ma non ricadente nel campo di applicazione della legge 46/90 e successivi aggiornamenti.

22/03/2004

Modello Certificazioni REI 2004

Certificazione di resistenza al fuoco di elementi costruttivi portanti e/o separanti (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

22/03/2004

Modello dichiarazioni impianti 2004

Dichiarazione di corretta installazione di impianti  con progetto o di componenti di impianti con specifica funzione ai fini della sicurezza antincendio (ma non ricadenti nel campo di applicazione della legge 46/90 e successivi aggiornamenti)

22/03/2004

Modello dichiarazione posa in opera 2004

Dichiarazione di corretta posa in opera dei materiali classificati ai fini della reazione al fuoco (compresi i prodotti vernicianti ignifughi di cui al DM 6/3/92), delle porte ed altri elementi di chiusura e dei prodotti con funzione di compartimentazione classificati ai fini della resistenza al fuoco

22/03/2004

Modello dichiarazione di conformità 2004

Dichiarazione di conformità nel settore della reazione al fuoco ai sensi DM 26 giugno 1984

22/03/2004

Modello dichiarazione di corrispondenza 2004

Dichiarazione di corrispondenza in opera di elementi  costruttivi portanti e/o separanti con quelli certificati (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

22/03/2004

Modello dichiarazione rivestimenti protettivi 2004

Dichiarazione di corretta posa dei rivestimenti protettivi (vernici intumescenti, intonaci, lastre)  per  elementi costruttivi portanti e/o separanti ai fini della resistenza al fuoco

22/03/2004

Modello relazione REI 2004

Relazione valutativa della resistenza al fuoco di elementi costruttivi portanti e/o separanti (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

 

 

MODULISTICA 2008 NON PIU' UTILIZZATA

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

24/04/2008

mod. CERT. REI-2008

Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

24/04/2008

mod. DICH. PROD-2008

Dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco  e i dispositivi di apertura delle porte

24/04/2008

mod. DICH. IMP-2008        

Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto  (non ricadente nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) 

24/04/2008

mod. CERT. IMP-2008

Certificazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto

 

 

 

MODULISTICA 2012 NON PIU' UTILIZZATA [1] 

DATA

MODELLO

ARGOMENTO

31/10/2012

PIN 2.3 2012 (DICH. PROD)[2]

Dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco  e i dispositivi di apertura delle porte

31/10/2012

PIN 2.5 2012 (CERT. IMP)

Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell’impianto (per impianti non ricadenti nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) 

 

 

[1] Vedasi, in merito a quale modello utilizzare, in relazione al metodo di determinazione della resistenza al fuoco effettuata, tabellare, analitica o sperimentale, la lettera circolare prot. n° 1681 del 11/02/2014

 

[2] Vedasi, in merito all’impiego di questo modello alla luce dell’entrata in vigore del Regolamento Prodotti da Costruzione n. 305/2011 (CPR), la lettera circolare prot. n° 643 del 21/01/2014