La legge 46/90 aveva previsto la dichiarazione di conformità per gli impianti a servizio di edifici civili e industriali (solo per gli impianti elettrici), per tale dichiarazione fu prodotto il modello allegato al DM 20/02/1992.
Successivamente è stato previsto un decreto che con la sua entrata in vigore avrebbe abrogato e sostituito gran parte di quanto pubblicato in merito.
Tale decreto è il DM 22/01/2008 n. 37 che riporta due tipi di modelli: quello per le ditte installatrici e quello per le ditte non installatrici.
La lettera circolare 25/05/2011 n. 7768 ha fornito un modello per le "dichiarazione di rispondenza in opera" prevista dal DM 2/01/2008, n. 37.
MODELLI [1]
DATA |
NORMA |
ARGOMENTO |
22/01/2008 |
Modello di dichiarazione di conformità (All. I) allegato al DM 22/01/2008 n° 37. |
Modello di dichiarazione di conformità (All. I), per ditte installatrici, allegato al DM 22/01/2008 n° 37. |
22/01/2008 |
Modello di dichiarazione di conformità (All. II) allegato al DM 22/01/2008 n° 37. |
Modello di dichiarazione di conformità (All. II), per ditte non installatrici, allegato al DM 22/01/2008 n° 37. |
25/05/2011 |
Modello allegato alla Lettera Circolare 25/05/11, n° 0007768 |
Modello "Dichiarazione di Rispondenza" per impianti di riscaldamento per utenze civili in esercizio sprovvisti di dichiarazione di conformità prevista dal DM 22 gennaio 2008 n. 37. |
[1] Vedasi, in merito alla possibilità di utilizzo della modulistica prevista dal DM 22/01/2008 n. 37, nel caso di utilizzo di cavi elettrici o di trasmissioni di segnali resistenti al fuoco, la lettera circolare n. 1681 del 11/02/2014.