La modulistica oggi in uso, è quella definita dal DD 31/10/12, n° 200 allegato alla NOTA 31/10/12, n° 13552 e modificata dal DD 10/04/2014 n. 252, allegato alla Nota 11/04/2014, n. 4849. Di seguito si riporta quella relativa alle certificazioni.
MODELLI [1]
(MODULISTICA SUPERATA A PARTIRE DALL'11 GIUGNO 2018)
DATA |
MODELLO |
ARGOMENTO |
31/10/2012 |
Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) |
|
31/10/2012 |
Dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco e i dispositivi di apertura delle porte |
|
31/10/2012 |
Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto (non ricadente nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) |
|
31/10/2012 |
Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell’impianto (per impianti non ricadenti nel campo di applicazione del DM 22 gennaio 2008, n. 37) |
[1] Vedasi, in merito a quale modello utilizzare, in relazione al metodo di determinazione della resistenza al fuoco effettuata, tabellare, analitica o sperimentale, la lettera circolare prot. n° 1681 del 11/02/2014