tuttoprevenzioneincendi.it
Cambia navigazione
  • Home
  • La prevenzione incendi
    • Premessa
    • Procedure
    • Normativa tecnica
    • Documentazione per sopralluoghi
  • Procedure generali
    • Aspetti generali
    • Aspetti generali semplificazione
    • Modulistica DD 31/10/2012, n. 200, DD 10/04/2014 N. 252 e DD 16/01/2023, N. 1 (Valida)
    • Modulistica GPL DD 31/10/2012, n. 200 e DD 16/05/2018 N. 72 (Valida)
    • Vecchia modulistica
  • Norme Generali
    • Aspetti generali
    • Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio
    • Impianti e apparecchiature
    • Carico d'incendio
    • Prodotti da costruzione - Certificazioni/Marcatura CE
    • Resistenza al fuoco
    • Reazione al fuoco
    • Impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio
    • Uscite di sicurezza e dispositivi di apertura
    • Presenza di persone disabili
    • Impianti fotovoltaici
    • Linee elettriche aeree - Distanze
    • Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
    • Stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
  • Certificazioni
    • Modulistica impianti DM 22/01/2008, n. 37
    • Modulistica 2012 - DD 31/10/2012 n 200 e DD 10/04/2014 N. 252 (Superata)
    • Modulistica 2018 - DD 31/10/2012 N. 200, DD 16/05/2018 N. 72 e DD 16/01/2023, N. 1 (Valida)
    • Modulistica per serbatoi di GPL
    • Modulistica non più utilizzata
    • Estintori
    • Certificato collaudo impianto fotovoltaico
    • Attestazione avvenuta istruzione utilizzatori apparecchi erogazione gas naturale per autotrazione (VRA)
  • Norme per attività soggette a controllo di P.I.
  • Ascensori e montacarichi
  • Sicurezza sul lavoro
  • Principali norme UNI antincendio
  • Ricerca norme per tipo
    • Leggi
    • Decreti Legge
    • Decreti Legislativi
    • Regi Decreti
    • DPR
    • Decreti Ministeriali
    • Circolari
    • Lettere Circolari
    • Chiarimenti
    • Note
  • Codice di prevenzione incendi
  • Sei qui:  
  • Home
  • Norme per attività soggette a controllo di P.I.
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Norme per attività soggette a controllo di P.I.
Titolo
Attività 27: Mulini per cereali ed altre macinazioni con potenzialità giornaliera superiore a 20.000 kg; depositi di cereali e di altre macinazioni con quantitativi in massa superiore a 50.000 kg
Attività 28: Impianti per l’essiccazione di cereali e di vegetali in genere con depositi di prodotto essiccato con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg
Attività 29: Stabilimenti ove si producono surrogati del caffè
Attività 30: Zuccherifici e raffinerie dello zucchero
Attività 31: Pastifici e/o riserie con produzione giornaliera superiore a 50.000 kg
Attività 32: Stabilimenti ed impianti ove si lavora e/o detiene foglia di tabacco con processi di essiccazioni con oltre 100 addetti o con quantitativi globali in ciclo e/o in deposito superiore a 50.000 kg
Attività 33: Stabilimenti ed impianti per la produzione della carta e dei cartoni e di allestimento di prodotti cartotecnici in genere con oltre 25 addetti o con materiale in lavorazione e/o in deposito superiore a 50.000 kg
Attività 34: Depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici, archivi di materiale cartaceo, biblioteche, depositi per la cernita della carta usata, di stracci di cascami e di fibre tessili per l’industria della carta, con quantitativi in massa superio
Attività 35: Stabilimenti, impianti, depositi ove si producono, impiegano e/o detengono carte fotografiche, calcografiche, eliografiche e cianografiche, pellicole cinematografiche, radiografiche e fotografiche con materiale in lavorazione e/o in deposito
Attività 36: Depositi di legnami da costruzione e da lavorazione, di legna da ardere, di paglia, di fieno, di canne, di fascine, di carbone vegetale e minerale, di carbonella, di sughero e di altri prodotti affini con quantitativi in massa superiori a 50.
Attività 37: Stabilimenti e laboratori per la lavorazione del legno con materiale in lavorazione e/o in deposito superiore a 5.000 kg
Attività 38: Stabilimenti ed impianti ove si producono, lavorano e/o detengono fibre tessili e tessuti naturali e artificiali, tele cerate, linoleum e altri prodotti affini, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg
Attività 39: Stabilimenti per la produzione di arredi, di abbigliamento, della lavorazione della pelle e calzaturifici , con oltre 25 addetti.
Attività 40: Stabilimenti ed impianti per la preparazione del crine vegetale, della trebbia e simili, lavorazione della paglia, dello sparto e simili, lavorazione del sughero, con quantitativi in massa in lavorazione o in deposito superiori a 5.000 kg
Attività 41: Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive
Attività 42: Laboratori per la realizzazione di attrezzerie e scenografie, compresi i relativi depositi, di superficie complessiva superiore a 200 m2
Attività 43: Stabilimenti ed impianti per la produzione, lavorazione e rigenerazione della gomma e/o laboratori di vulcanizzazione di oggetti di gomma, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg; depositi di prodotti della gomma, pneumatici e simili,
Attività 44: Stabilimenti, impianti, depositi ove si producono, lavorano e/o detengono materie plastiche, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg
Attività 45: Stabilimenti ed impianti ove si producono e lavorano resine sintetiche e naturali, fitofarmaci, coloranti organici e intermedi e prodotti farmaceutici con l’impiego di solventi ed altri prodotti infiammabili
Attività 46: Depositi di fitofarmaci e/o di concimi chimici a base di nitrati e/o fosfati con quantitativi in massa superiori a 50.000 kg

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Accedi/Registrati

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • News1
  • Approfondimenti
  • Norme Coordinate

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy
  • Disclaimer

Copyright © 2013 tuttoprevenzioneincendi.it. Tutti i diritti riservati.

Torna su

© 2023 tuttoprevenzioneincendi.it