tuttoprevenzioneincendi.it
Cambia navigazione
  • Home
  • La prevenzione incendi
    • Premessa
    • Procedure
    • Normativa tecnica
    • Documentazione per sopralluoghi
  • Procedure generali
    • Aspetti generali
    • Aspetti generali semplificazione
    • Modulistica DD 31/10/2012, n. 200, DD 10/04/2014 N. 252 e DD 16/01/2023, N. 1 (Valida)
    • Modulistica GPL DD 31/10/2012, n. 200 e DD 16/05/2018 N. 72 (Valida)
    • Vecchia modulistica
  • Norme Generali
    • Aspetti generali
    • Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio
    • Impianti e apparecchiature
    • Carico d'incendio
    • Prodotti da costruzione - Certificazioni/Marcatura CE
    • Resistenza al fuoco
    • Reazione al fuoco
    • Impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio
    • Uscite di sicurezza e dispositivi di apertura
    • Presenza di persone disabili
    • Impianti fotovoltaici
    • Linee elettriche aeree - Distanze
    • Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
    • Stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
  • Certificazioni
    • Modulistica impianti DM 22/01/2008, n. 37
    • Modulistica 2012 - DD 31/10/2012 n 200 e DD 10/04/2014 N. 252 (Superata)
    • Modulistica 2018 - DD 31/10/2012 N. 200, DD 16/05/2018 N. 72 e DD 16/01/2023, N. 1 (Valida)
    • Modulistica per serbatoi di GPL
    • Modulistica non più utilizzata
    • Estintori
    • Certificato collaudo impianto fotovoltaico
    • Attestazione avvenuta istruzione utilizzatori apparecchi erogazione gas naturale per autotrazione (VRA)
  • Norme per attività soggette a controllo di P.I.
  • Ascensori e montacarichi
  • Sicurezza sul lavoro
  • Principali norme UNI antincendio
  • Ricerca norme per tipo
    • Leggi
    • Decreti Legge
    • Decreti Legislativi
    • Regi Decreti
    • DPR
    • Decreti Ministeriali
    • Circolari
    • Lettere Circolari
    • Chiarimenti
    • Note
  • Codice di prevenzione incendi
  • Sei qui:  
  • Home
  • Norme per attività soggette a controllo di P.I.
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Norme per attività soggette a controllo di P.I.
Titolo
Attività 01: stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm3/h.
Attività 02: impianti di compressione o di decompressione dei gas infiammabili e/o comburenti con potenzialità superiore a 50 Nm3/h, con esclusione dei sistemi di riduzione del gas naturale inseriti nelle reti di distribuzione con pressione di esercizio n
Attività 03: impianti di riempimento, depositi, rivendite di gas infiammabili in recipienti mobili: a) compressi con capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0,75 m3: b) disciolti o liquefatti per quantitativi in massa complessivi superiori o
Attività 04: depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi: a) compressi per capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0, 75 m3: b) disciolti o liquefatti per capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0,3 m3
Attività 05: depositi di gas comburenti compressi e/o liquefatti in serbatoi fissi e/o recipienti mobili per capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 3 m3
Attività 06: reti di trasporto e di distribuzione di gas infiammabili, compresi quelli di origine petrolifera o chimica, con esclusione delle reti di distribuzione e dei relativi impianti con pressione di esercizio non superiore a 0,5 MPa
Attività 07: centrali di produzione di idrocarburi liquidi e gassosi e di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili, di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al decreto del Presidente della Repub
Attività 08: Oleodotti con diametro superiore a 100 mm
Attività 09: Officine e laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizzanti gas infiammabili e/o comburenti, con oltre 5 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio
Attività 10,11 e 12: stabilimenti, impianti, depositi e rivendite di liquidi infiammabili, combustibili e lubrificanti in base alla loro temperatura di infiammabilità e quantitativi
Attività 13: impianti fissi di distribuzione carburanti per l’autotrazione, la nautica e l’aeronautica; contenitori-distributori rimovibili di carburanti liquidi: a) Impianti di distribuzione carburanti liquidi; b) Impianti fissi di distribuzione carburan
Attività 14: Officine o laboratori per la verniciatura con vernici infiammabili e/o combustibili con oltre 5 addetti
Attività 15: Depositi e/o rivendite di alcoli con concentrazione superiore al 60% in volume di capacità geometrica superiore a 1 m3
Attività 17, 18, 19 e 20: depositi ed impianti ove si producono, impiegano, detengono, sostanze esplosive e simili; esercizi di minuta vendita e/o depositi di sostanze esplodenti; esercizi di vendita di artifici pirotecnici "in libera vendita"
Attività 21: Stabilimenti ed impianti ove si producono, impiegano o detengono sostanze soggette all’accensione spontanea e/o sostanze che a contatto con l’acqua sviluppano gas infiammabili
Attività 22: Stabilimenti ed impianti ove si produce acqua ossigenata con concentrazione superiore al 60% di perossido di idrogeno
Attività 23: Stabilimenti ed impianti ove si produce, impiega e/o detiene fosforo e/o sesquisolfuro di fosforo
Attività 24: Stabilimenti ed impianti per la macinazione e la raffinazione dello zolfo; depositi di zolfo con potenzialità superiore a 10.000 kg
Attività 25: fabbriche di fiammiferi; depositi di fiammiferi con quantitativi in massa superiori a 500 kg
Attività 26: Stabilimenti ed impianti ove si produce, impiega o detiene magnesio, elektron e altre leghe ad alto tenore di magnesio

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Accedi/Registrati

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • News1
  • Approfondimenti
  • Norme Coordinate

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy
  • Disclaimer

Copyright © 2013 tuttoprevenzioneincendi.it. Tutti i diritti riservati.

Torna su

© 2023 tuttoprevenzioneincendi.it