SICUREZZA SUL LAVORO 

La prevenzione incendi applicata alle attività con presenza di lavoratori implica dei risvolti penali; tale aspetto fu già messo in evidenza con l’allora vigente DPR 547/55 che è stato in parte modificato dal D. Lgs 626/94 a sua volta sostituito dal D. Lgs 81/08.

Tali decreti si occupano della sicurezza e della salute del lavoratore sul posto di lavoro sotto tutti gli aspetti. Per quanto riguarda la parte legata alla sicurezza contro gli incendi è stato emanato il DM 10/03/98 come previsto dall’art. 13 del D. Lgs 626/94, ripreso dal D. Lgs 818/08.

Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico sulla sicurezza), sono stati abrogati il DPR 27/04/55, n° 547, il D. Lgs. 19/09/94, n° 626 ed il D. Lgs. 14/08/96, n° 493.

Non si riporta il citato Testo Unico in quanto facente ormai parte di campo di applicazione specifico.

Si preferisce mantenere i decreti abrogati per eventuali consultazioni e perché legati alle circolari ed ai chiarimenti riportati nel presente lavoro.

È opportuno ricordare che il DM 10 marzo 1998, seppur legato al D. Lgs 626/94, rimane punto di riferimento per le attività soggette al controllo di prevenzione incendi per quelle attività prive di norma specifica.

È importate notare che l’elenco allegato al  DPR 151/2011 sostituisce il DPR 689/59 richiamato dal D. Lgs 81/08 (p. 4.4.2 dell’allegato IV), in merito alle attività con obbligo preventivo di richiesta di parere i conformità e di  sopralluogo per le quali, l’omissione di tali richieste, comporta una sanzione penale.

 

 NORME SPECIFICHE

DATA

NORMA

ARGOMENTO

27/04/1955

DPR 27/04/55, n° 547

Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. (Abrogato con l’entrata in vigore del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, dall’art. 304 dello stesso decreto. N.d.R.)

26/05/1959

DPR 26/05/59, n° 689

Determinazione delle aziende e lavorazioni soggette, ai fini della prevenzione degli incendi, al controllo del Comando del Corpo dei vigili del fuoco. (Abrogato dal DPR 151/2011. N.d.R.)

07/02/1961

Circolare 07/02/61, n° 15

Disposizioni per l’applicazione delle norme di cui agli artt. 36 e 37 del D.P.R. n. 547 del 27 aprile 1955 e del successivo D.P.R. n. 689 del 26 maggio 1959.

19/09/1994

D. Lgs. 19/09/94, n° 626

Attuazione della direttiva 89/391/CEE, della direttiva 89/654/CEE, della direttiva 89/655/CEE, della direttiva 89/656/CEE, della direttiva 90/269/CEE, della direttiva 90/270/CEE, della direttiva 90/394/CEE, della direttiva 90/679/CEE, della direttiva 93/88/CEE, della direttiva 95/63/CE, della direttiva 97/42/CE, della direttiva 98/24/CE, della direttiva 99/38/CE e della direttiva 99/92/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro. (Abrogato con l’entrata in vigore del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, dall’art. 304 dello stesso decreto. N.d.R.)

29/08/1995

Circolare 29/08/95, n° 1564/4146

Decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Adempimenti di prevenzione e protezione antincendi. Chiarimenti.

14/08/1996

D. Lgs. 14/08/96, n° 493

Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro. (Abrogato con l’entrata in vigore del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, dall’art. 304 dello stesso decreto. N.d.R.)

10/03/1998

DM  10/03/98                   

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.

08/07/1998

Circolare 08/07/98, n° 16

Decreto ministeriale 10 marzo 1998 - Chiarimenti.

30/05/2000

CHIARIMENTO 30/05/00, n° P448/4122 sott. 54/9

Art. 13, comma 6, del D.P.R. n° 547/1955 - Utilizzo di porte scorrevoli ad asse orizzontale in corrispondenza di uscite di emergenza.

01/03/2002

Circolare 01/03/02, n° 4

Linee guida per la vantazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili.

16/12/2003

CHIARIMENTO 16/12/03, n° P1263/4146 sott. 2/B(9)

Servizi aziendali antincendio. Addetti alle operazioni. Attestato di idoneità tecnica di cui all’art. 6 del D.M. 10 marzo 1998.

12/05/2004

CHIARIMENTO 12/05/04, n° P444/4122 sott. 54/9

Luoghi di lavoro - uscite di sicurezza delle celle frigorifere. - Quesito. –

03/11/2004

DM 03/11/04

Disposizioni  relative  all’installazione  ed  alla  manutenzione dei dispositivi  per l’apertura  delle  porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio.

14/12/2004

Lettera Circolare 14/12/04, n° 10493

Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio.

17/12/2004

CHIARIMENTO 17/12/04, n° P1818/4146 sott. 2/C

Segnaletica di sicurezza e/o di salute nei luoghi di lavoro. Quesito circa il significato ed utilizzo della freccia bianca su fondo verde.

18/08/2006

Lettera Circolare 18/08/06, n° P880/4122 sott. 54/3C

La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili: strumento di verifica e controllo (check-list).

05/11/2007

CHIARIMENTO 05/11/07, n° P650/4101 sott. 106/59

D.P.R. 26 maggio 1959 - Tab. A n° 49 - Quesito.- (Relativo a quale tipologia di deposito, con quantitativi inferiori a 50 qli,  considerare per l’assoggettabilità ai controlli di PI per il DPR 689/59. N.d.R.)

29/05/2008

Lettera Circolare 29/05/08, n° P720/4122 sott. 54/9

Porte scorrevoli orizzontalmente munite di dispositivi automatici di apertura a sicurezza ridondante. Chiarimento (Spiega il campo di utilizzo di tali porte e le caratteristiche delle stesse in merito alla spinta da applicare per il loro uso. Ha in allegato un chiarimento inerente le “Porte installate su uscite di piano e lungo le vie di esodo. Richiesta di chiarimenti normativi.”. N.d.R.)

19/05/2009

CHIARIMENTO 19/05/09, n° 4975_032101 01 4108 022 047

Presenza di persone diversamente abili nelle attività regolate da normativa verticale. Sistema di vie di uscita. Quesito

02/12/2010

CHIARIMENTO 02/12/10, n° 0017261-878/032101 01 4101 106 59

Quesito su detenzione abiti e abbigliamento in genere, sito in Roma. (Sull’assoggettabilità quale att. 48 dell’allegato al DM 16/02/82 o att. 49 della Tabella A allegta al DPR 689/59. N.d.R.)

25/02/2011

CHIARIMENTO 25/02/11, n° 0002640-146/032101 01 4113 170B

Contenitori per prodotti petroliferi (gasolio) all’ interno di aziende agricole, quali ambienti di lavoro - Riscontro. (Sull’assoggettabilità ai controlli di PI di contenitori- distributori mobili per mezzi presso aziende agricole. N.d.R.)

08/06/2011

CHIARIMENTO 08/06/11, n° 0008280-931 032101 01 4101 72B2 001

Dismissione di attività soggette per legge alla disciplina di prevenzione incendi – Quesito

06/12/2011

DM 06/12/2011

Modifica al decreto 3 novembre 2004 concernente l’installazione e  la manutenzione dei dispositivi per l’apertura  delle  porte  installate lungo  le  vie  di  esodo,  relativamente alla  sicurezza  in   caso d’incendio.

04/04/2012

Lettera Circolare 04/04/12, n° 4962

Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di sistemi di controllo degli accessi mediante “tornelli”.

04/04/2012

Lettera Circolare 04/04/12, n° 4963

Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di porte scorrevoli orizzontalmente munite di “dispositivi di apertura automatici ridondanti”.

01/09/2021

DM 01/09/2021

Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

02/09/2021 DM 02/09/2021 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
03/09/2021 DM 03/09/2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
08/11/2021 NOTA 08/11/2021, n° 16700 DM 3 settembre 2021 recante "Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81". Primi chiarimenti.
15/09/2022 DM 15/09/2022 Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».