Il DPR 151/2011 snellisce il procedimento autorizzativo in quanto prevede delle semplificazioni; di esse le maggiori sono:

  • la possibilità, per le attività in categoria A, di non richiedere la valutazione progetto (ex parere di conformità) ma solo la SCIA (ex richiesta di sopralluogo)
  • la possibilità, in caso di modifiche sostanziali ma senza aggravio di rischio, di non richiedere la valutazione progetto ma di depositare solo la SCIA.

In attesa dell’emanazione di un DM, che regolamentasse, nello specifico, il procedimento, sono state diffuse la lettera circolare 6 ottobre 2011 n. 13061, che ha fornito le prime linee guida ed ha riportato una modulistica temporanea, e la lettera circolare prot. n. 13722 del 21 ottobre 2011, che fa delle precisazioni sulla precedente lettera circolare e produce una modulistica per i depositi di GPL.

Il DM atteso, pubblicato nella G.U. n° 201 del 29 agosto 2012, è il DM 7 agosto 2012, che ha abroga quasi completamente il DM 4 maggio 1998 e lo ha sostituito.

Tale DM oltre a dettagliare gli argomenti fissati dal DPR 151/2011, introduce un'ulteriore semplificazione definita "modifica non sostanziale" per la quale non è necessario il parere preventivo ne il deposito della SCIA ma soltanto una comunicazione in sede di attestazione di rinnovo periodico.

Nell'allegato IV del DM 7/8/2012 sono indicate le modifiche delle attività esistenti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio che comportano variazione delle preesistenti condizioni di sicurezza antincendio (per le quali è necessario ripresentare la richiesta di valutazione progetto o la SCIA a secondo che le stesse siano considerate, rispettivamente, con aggravio di rischio o senza aggravio di rischio). Le modifiche che non rientrano nei casi indicati nell'allegato sono da considerare non sostanziali ai fini della sicurezza antincendio e, per esse, è prevista solo la comunicazione, al Comando VV.F., all’atto della presentazione dell'attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio.

 

Normativa principale

  - DPR 01/08/2011, n° 151: Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a  norma  dell’articolo  49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78,  convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.

  - DM 07/08/2012: Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151.

  -  DPR 07/09/2010, n° 160: Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (Anche se non specifica per la prevenzione incendi, tale norma è strettamente legata alla semplificazione prevista dal DPR 151/2011.)

 

  

DATA

NORMA

ARGOMENTO

07/09/2010

DPR 07/09/10, n° 160

Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

07/03/2011

17/01/2011

CHIARIMENTO 07/03/11, n° 3113-958--17/01/11, n° 966-190

Inoltro documentazione tecnica su supporto informatico (relativo alla produzione documentale promiscua cartacea-digitale. N.d.R.)

21/03/2011

NOTA 21/03/11, n° 0007227

Prevenzione on line. Domande di Prevenzione Incendi in forma digitale Acquisizione dei documenti allegati alle domande di prevenzione incendi.

24/03/2011

Lettera Circolare 24/03/11, n° 3791

Sportello Unico per le Attività Produttive (D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160) - Indirizzi applicativi di armonizzazione tra le procedure di prevenzione incendi ed il “procedimento automatizzato” di cui capi I, II, III, V e VI del Regolamento.

04/07/2011

CHIARIMENTO 04/07/11, n° 0009279

Segnalazione Inizio Attività (Sulla linea di condotta procedurale da adottare. N.d.R.)

01/08/2011

DPR 01/08/11, n° 151

Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a  norma  dell’articolo  49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78,  convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.

06/10/2011

Lettera Circolare 06/10/11, n° 0013061

Nuovo regolamento di prevenzione incendi - d.P.R. 1 agosto 2011, n.151,: “Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell’articolo 49 comma 4-quater, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.”  Primi indirizzi applicativi. (La modulistica allegata alla circolare è riportata nella relativa sezione della modulistica del 2011. N.d.R.)

22/06/2012

DL 22/06/12, n° 83

Misure urgenti per la crescita del Paese (Prevede gli adempimenti amministrativi per le gallerie esistenti e la proroga dei termini per le nuove attività esistenti introdotte dal DPR 151/2011. N.d.R.)

07/08/2012

DM 07/08/12

Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151.

31/10/2012

NOTA 31/10/12, n° 13552 e DD 31/10/12, n° 200

Modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012.

26/11/2012

NOTA 26/11/12, n° 14720

Modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista dal D.M. 7 agosto 2012.

26/11/2012

Lettera Circolare 26/11/12, n° 14724

Attività soggette ai controlli di prevenzione incendi di categoria A di cui al d.P.R. 151/2011. Disposizioni per l’asseverazione.

14/02/2013

CHIARIMENTO 14/02/13, n° 2120

Quesito interpretazione del silenzio assenso sulla richiesta di esame progetto.

21/06/2013

DL 21/06/13, n° 69

Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia. (1) proroga i termini per la presentazione dell'istanza preliminare di cui all'articolo 3 e l'istanza di cui all'articolo 4 del DPR 151/2011 le attività di nuova introduzione; 2) esenta, le stesse, dalla  presentazione  dell'istanza   preliminare   di   cui all'articolo 3 del citato decreto, qualora già in  possesso  di  atti abilitativi  riguardanti  anche  la  sussistenza  dei  requisiti   di sicurezza antincendio. N.d.R.

10/04/2014

11/04/2014

NOTA 11/04/14, n° 4849 e
DD 10/04/14, n° 252
Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012.

27/02/2015

Legge 27/02/15, n° 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga dei termini previsti da disposizioni legislative

30/10/2015

CHIARIMENTO 30/10/15, n° 12660 Quesito in ordine alla possibilità di cointestare il certificato di prevenzione incendi.

25/11/2016

DLGS 25/11/16, n° 222 Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

27/02/2017

Legge 27/02/17, n° 19

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l’esercizio di deleghe legislative. (Questa legge modifica il DL 30/12/2016, n. 244, che a sua volta modifica altre leggi. Per comodità si inseriscono i collegamenti alle norme originarie nelle quali è possibile riscontrare la proroga se non direttamente chiaro dalla lettura della legge 27/02/2017, n. 19.

a) alberghi: si veda l’art. 11 del DL 30/12/2013, n. 150 come modificato dal c. 11-sexies dell’art. 5 del DL 30/12/2016, n. 244 come modificato; b) rifugi alpini: si veda il comma 11-quinquies dell’art. 5 del  DL 30/12/2016, n. 244 come modificato; c) asili nido: si veda il c. 2-bis dell’art. 4 del DL 30/12/2016, n. 244 come modificato; d) scuole: si veda il c. 2 dell’art. 4 del DL 30/12/2016, n. 244 come modificato; e) attività di nuova istituzione: si vedano i commi 11-ter e 11 quater dell’art. 5 del DL 30/12/2016, n 244 come modificato che si riconducono alle attività du cui al c. 4 dell’art. 11 del DPR 01/08/2011, n. 151. N.d.R.)

16/05/2018

NOTA 16/05/18, n° 6542 e DD 16/05/18, n° 72

Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.