Un aspetto non sempre evidenziato nelle norme, è quello delle distanza dalle linee elettriche aeree dai punti pericolosi.

La Lettera Circolare 27/04/10, n° DCPREV 0007075, raccoglie tutte le distanza di sicurezza ti tali linee utili anche come linee guida.

Si riporta anche un chiarimento che precisa quale debbano essere le distanze degli edifici dalle linee elettriche aeree.

 

DATA

NORMA

ARGOMENTO

27/04/2010

Lettera Circolare 27/04/10, n° DCPREV 0007075

Rete nazionale di trasporto dell’energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. (Riporta le distanze che devono avere le linee elettriche aeree dalle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. N.d.R.)

(Sostituita dalla LC 06/03/2019, n. 3300. N.d.R.)

25/07/2011

CHIARIMENTO 25/07/11, n° 0010085-770/032101.01.15.01A4RI

Quesito. Insediamenti industriali sottostanti linee elettriche ad alta tensione. (Inerente le distanze da rispettare. N.d.R.)

06/03/2019

Lettera Circolare 06/03/19, n° 3300

Rete nazionale di trasporto dell’energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239. (Riporta le distanze che devono avere le linee elettriche aeree dalle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. N.d.R.)