Le caratteristiche degli impianti di protezione attiva contro gli incendi non hanno avuto, nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, anche se provviste di normative tecniche specifiche, un grado di approfondimento adeguato.
La maggiore sensibilità alla sicurezza ed al corretto funzionamento degli impianti, legata al rispetto di norme armonizzate in ambito europeo, hanno spinto a che si facesse una maggiore chiarezza in tale settore. L'emanazione del DM 20/12/2012 risponde a queste esigenze, in particolre per quelle attività per le quali esiste una norma specifica di preevnzione incendi.
DATA |
MODELLO |
ARGOMENTO |
20/12/2012 |
Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. |
|
20/12/2014 |
Rete idrica antincendio. Richiesta di deroga al D.M. 20/12/2012. |