Le certificazioni hanno assunto, negli anni, un’importanza sempre maggiore, essendo le stesse un’assunzione di responsabilità da parte del titolare, del fornitore, dell’impiantista, ecc, ognuno per quanto di competenza.
Esse sono molteplici e spaziano dall’impiantistica alla reazione al fuoco ed alla resistenza al fuoco.
La loro composizione è stata riportata nell’allegato II al D.M. 04/05/98, sostituito dall’entrata in vigore del DM 07/08/2012 (vedi nella sezione Procedure Generali).
Per alcune certificazioni, quali il rinnovo del CPI, resistenza al fuoco, ecc., il citato allegato II prevede la possibilità di avvalersi dei tecnici iscritti negli elenchi di cui alla Legge 818/84 (ora D. Lgs. 139/06) istituiti per il rilascio del Nulla Osta di prevenzione incendi.
Per le certificazioni connesse agli aspetti di protezione antincendio è stata predisposta una modulistica che nel 2004 (con lettera circolare 22/03/04 n° P559/4101 sott. 72/E.6) è stata aggiornata per tener conto delle variazioni apportate al campo di applicazione della legge n. 46/90. La loro adozione è avvenuta a partire dal 1° maggio 2004. Successivamente, per snellire e semplificare la produzione di certificati, i modelli relativi alle certificazioni sulle caratteristiche di resistenza e reazione al fuoco e quelle sugli impianti, sono state sostituite con quelle allegate alla lettera circolare del 24 aprile 2008, prot. n. P515/4101 sott. 72/E.6. Oggi, la modulistica in uso, è quella definita dal DD 31/10/12, n° 200 allegato alla NOTA 31/10/12, n° 13552.
Dall’inizio dell’aprile 2008, si deve fare riferimento, per la certificazione degli impianti, a quanto contenuto nel DM 22 gennaio 2008 n° 37, così come previsto dall’art. 3 c. 1 del DL 28/12/2006, convertito in legge dalla legge 26 febbraio 2007, n. 17, e non più alla legge 5 marzo 1990 n° 46 (Norme per la sicurezza degli impianti) ed al DPR 6 dicembre 1991, n° 447, sostanzialmente sostituite dal citato DM.
Tra la fine del 2004 e l’inizio del 2005 sono avvenuti dei cambiamenti sulle omologazioni inerente la reazione al fuoco, gli estintori portatili ed i dispositivi di apertura delle uscite di sicurezza.
Si è ritenuto opportuno, per comodità, riportare nel presente capitolo anche dei modelli relativi a richieste di sopralluogo per i depositi di GPL. Vale la pena ricordare che le certificazioni per i serbatoi di GPL fino a 5 m3, nel procedimento semplificato, e fino a 13 m3 nel procedimento con approvazione progetto, hanno modulistica diversa riportata nel menù Certificazioni alla voce Modulistica per serbatoi di GPL
Per completezza vengono riportati anche i modelli antecedenti.
DATA |
NORMA |
ARGOMENTO |
07/12/1984 |
Nullaosta provvisorio per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell’ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. |
|
25/03/1985 |
Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818. |
|
30/09/1989 |
Validità della certificazione e delle dichiarazioni rilasciate da professionisti nel settore della prevenzione incendi. |
|
05/03/1990 |
Norme per la sicurezza degli impianti. (Abrogato, ad eccezione degli articoli 8, 14 e 16, dall’entrata in vigore del regolamento, - DM 22/01/08, n° 37 - di cui all’art. 3 c. 1 del DL 28/12/2006 convertito in legge dalla legge 26 febbraio 2007, n. 17. N.d.R.) |
|
06/12/1991 |
Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, in materia di sicurezza degli impianti. (Abrogato dall’entrata in vigore del regolamento - DM 22/01/08, n° 37 - di cui all’art. 3 c. 1 del DL 28/12/2006, convertito in legge dalla legge 26 febbraio 2007, n. 17. N.d.R.) |
|
20/02/1992 |
Approvazione del modello di dichiarazione di conformità dell’impianto alla regola d’arte di cui all’art. 7 del regolamento di attuazione della L. 5 marzo 1990, n. 46, recante norme per la sicurezza degli impianti. (Modello sostituito da quello allegato al DM 22/01/08, n. 37. N.d.R.) |
|
21/04/1993 |
Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione. |
|
18/04/1994 |
Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza. |
|
22/05/1997 |
Impianti elettrici. Legge n. 46/1990. Dichiarazioni di conformità e collaudi. |
|
09/03/1999 |
Elementi in vetroresina o policarbonato utilizzati quali evacuatori di fumo e calore - Quesito (Inerente la richiesta estensione dei risultati relativi alle prove sui cupolini in vetroresina o policarbonato per l’evacuazione del fumo e del calore in caso di incendio per l’applicazione generalizzata in attesa di un aggiornamento normativo. N.d.R.) |
|
09/05/2000 |
Impianti idrici antincendio. – Requisito di continuità. – |
|
23/03/2001 |
Documentazione da allegare alle domande di sopralluogo ai fini del rilascio del C.P.I. (Per gruppi elettrogeni e Centrali termiche. N.d.R.) |
|
27/06/2001 |
Lett. Circ. prot. n° P130/4101 sott. 72/E del 31 gennaio 2001. - Modelli di certificazioni e dichiarazioni da allegare alla domanda di sopralluogo ai fini della prevenzione incendi. - |
|
20/12/2001 |
Disposizioni relative alle modalità di installazione degli apparecchi evacuatori di fumo e calore. |
|
20/02/2002 |
Decreto del Ministero dell’Interno 20 dicembre 2001 recante “Disposizioni relative alle modalità d’installazione degli apparecchi evacuatori di fumo e calore”. |
|
09/10/2003 |
Certificazioni per rivelatori di fumo e/o di calore secondo le norme EN 54/7 ed EN54/5 come componenti di impianti di rivelazione di incendio. |
|
22/03/2004 |
Aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi. |
|
07/04/2004 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CE, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla pubblicazione dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate europee (Abrogato dal D.M. ATT. PROD. 12/07/2005. N.d.R.) |
|
14/04/2004 |
Norme per la sicurezza degli impianti – Articolo 1, lettera g), Legge n. 46/90 (impianti di protezione antincendio). – (Sul tipo di abilitazione necessaria, presso la Camera di Commercio, per gli installatori. N.d.R.) |
|
09/11/2004 |
Proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative. |
|
27/12/2004 |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 novembre 2004, n. 266, recante proroga o differimento di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative. |
|
12/07/2005 |
Elenco riepilogativo di norme armonizzate concernenti l’attuazione della direttiva 89/106/CE relativa ai prodotti da costruzione, pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee dal 26 giugno 2001 al 26 ottobre 2004. (Abrogato e sostituito dal DM 15/05/2006. N.d.R.) |
|
15/05/2006 |
Elenco riepilogativo di norme armonizzate concernenti l’attuazione della direttiva 89/106/CE relativa ai prodotti da costruzione. (Abrogato e sostituito dal DM 08/04/2010. N.d.R.) |
|
04/07/2006 |
Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio. Nota informativa sulla direttiva 89/106/CEE “Prodotti da costruzione”. Indicazioni applicative. |
|
22/08/2006 |
Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio. Nota informativa sulle direttive 90/396/CEE “Gas”, 94/9/CE “ATEX”, 97/23/CE “PED”, 98/37/CE e 2006/42/CE “Macchine”, 95/16/CE “Ascensori”. Indicazioni applicative. |
|
28/12/ 2006 |
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni diverse. (Il c.1 dell’art. 3, proroga il termine previsto dall’articolo 1-quater, comma 1, del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, in materia di installazione degli impianti all’interno degli edifici. N.d.R.) |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità dei «Sistemi fissi di estinzione incendi - Sistemi equipaggiati con tubazioni». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità di «Isolanti termici per edilizia». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità delle «Installazioni fisse antincendio». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa all’individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità di «Sistemi per il controllo di fumo e calore». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità dei «Sistemi di rivelazione e di segnalazione d’incendio». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità per i «Sistemi fissi di lotta contro l’incendio - Componenti di impianti di estinzione a gas». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità di «Accessori per serramenti». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità per gli «Impianti fissi antincendio - Componenti per sistemi a CO2». |
|
05/03/2007 |
Applicazione della direttiva n. 89/106/CEE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità di «Sistemi fissi di lotta contro l’incendio - Sistemi a polvere». |
|
30/05/2007 |
Dichiarazione di conformità su impianti di protezione antincendi. (Sulla necessità di abilitazione, alla Camera di Commercio, per l’installazione di impianti di cui alla lettera g) dell’art. 1 della L. 46/90. N.d.R.) |
|
13/07/2007 |
Art. 4 del D.P.R. 37/98. Attestazione di efficienza di dispositivi, impianti e sistemi antincendio tramite perizia giurata. - Quesito (Su quali impianti debbano essere certificati. N.d.R.) |
|
31/12/ 2007 |
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria. (Vedere l’art. 29-bis per quanto riguarda la proroga del termine in materia di installazione degli impianti all’interno degli edifici. N.d.R.) |
|
22/01/2008 |
Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici. (Sostituisce sostanzialmente la L. 46/90 in materia di installazione di impianti in edifici ed il DM 20/02/92 come modulistica. N.d.R.) |
|
24/04/2008 |
Aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi da allegare alla domanda di sopralluogo ai fini del rilascio del CPI. |
|
18/05/2009 |
Disposizioni riguardanti i rivestimenti interni di camini/canne fumarie in materiale plastico (resine furaniche/termoindurenti). Indicazioni applicative. |
|
26/03/2010 |
Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici (V. l’allegato II della NOTA per il certificato di collaudo di tali impianti. N.d.R.) | |
31/03/2010 |
Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi – Murature |
|
08/04/2010 |
Elenco riepilogativo di norme concernenti l’attuazione della direttiva 89/106/CE relativa ai prodotti da costruzione. (Sostituisce l’elenco di cui al DM 15/05/2006. N.d.R.) |
|
30/03/2011 |
Competenze degli architetti per la progettazione di impianti. |
|
04/04/2011 |
Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi (Sulla possibilità di utilizzare i rapporti di prova anche oltre le date di scadenza previste, N.d.R.) |
|
25/05/2011 |
Attestazione di idoneità di impianti di gas per utenze civili in esercizio sprovvisti di dichiarazione di conformità prevista dal DM 22 gennaio 2008 n. 37. (Comprende in allegato il modello di “dichiarazione di rispondenza”. N.d.R.) |
|
31/10/2012 |
Modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. |
|
26/11/2012 |
Modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista dal D.M. 7 agosto 2012. |
|
18/10/2012 |
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 18 ottobre 2012 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato) - XXXX Srl/Ministero dell’Interno - (Causa C-385/10) -(Libera circolazione delle merci - Restrizioni quantitative e misure d’effetto equivalente - Rivestimenti interni dei camini e delle canne fumarie - Assenza di una marcatura di conformità CE - Commercializzazione esclusa) |
|
11/02/2014 | Lettera Circolare 11/02/14, n° 1681 | Chiarimenti sull’uso della modulistica di prevenzione incendi in materia di resistenza al fuoco. (Riporta anche la possibilità di utilizzo della modulistica prevista dal DM 22/01/2008 n. 37 nel caso di utilizzo di cavi elettrici o di trasmisisoni di segnali resistenti al fuoco. N.d.A.) |
10/04/2014 11/04/2014 |
NOTA 11/04/14, n° 4849 e DD 10/04/14, n° 252 |
Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012. |
16/05/2018 |
NOTA 16/05/18, n° 6542 e DD 16/05/18, n° 72 | Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012. |
29/09/2022 |
DM 29/09/2022, n° 192 | Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici. |
16/01/2023 19/01/2023 |
NOTA 19/01/2023, n° 798 e DD 16/01/2023, n° 1 | Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012. |