Pagina 4 di 4
ATT. 12 - FRANTOIO OLEARIO - OLEIFICIO
Un aspetto particolare è ricoperto dai frantoi oleari – oleifici.
Per tali attività è stata predisposta, da parte dell’Associazioni di categoria (F.O.O.I. - Filiera Olivicola Olearia Italiana) e degli Uffici della Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, una specifica linea guida che si riporta di seguito.
DATA |
NORMA |
ARGOMENTO |
24/06/2014 11/08/2014 |
DL 24/06/2014, n° 91 (Come convertito con L. 11/08/2014, n° 116) | Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. (Inerente l’esenzione all’assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi dei depositi di prodotti petroliferi e di olio di oliva fino a 6 m3, anche muniti di erogatore, in aziende agricole. N.d.R.) |
26/09/2017 |
Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario - oleificio. |
- << Indietro
- Avanti